Riflessioni di Papa Francesco

La vita cristiana è un combattimento

  L’udienza generale nella solennità di San Marco Evangelista prosegue la riflessione sul Battesimo ed è il Vangelo a illuminare a suscitare l’adesione di fede: «Il Battesimo è in modo tutto particolare “il sacramento della fede”, poiché segna l’ingresso sacramentale nella vita di fede».

Riflessioni di Papa Francesco

Gesù ci accetta come siamo, anche nei nostri peccati

  La Liturgia di questa quarta Domenica di Pasqua prosegue nell’intento di aiutarci a riscoprire la nostra identità di discepoli del Signore Risorto. Negli Atti degli Apostoli, Pietro dichiara apertamente che la guarigione dello storpio, operata da lui e di cui parla tutta Gerusalemme, è avvenuta nel nome di Gesù, perché «in nessun altro c’è salvezza»

Riflessioni di Papa Francesco

Preghiamo per la pace

  Papa Francesco è in costante preoccupazioni per i recenti avvenimenti in Siria e invita tutti i potenti affinchè si raggiunga una soluzione più diplomatica. Il Santo Padre lancia un messaggio di speranza tramite instagram: Mentre prego incessantemente per la pace, e invito tutte le persone di buona volontà a continuare a fare altrettanto, mi appello nuovamente a tutti i…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco all’Udienza Generale: il Battesimo è una rinascita.

  Papa Francesco all’Udienza Generale: I cinquanta giorni del tempo liturgico pasquale servono per riflettere sulla vita cristiana che è la vita che proviene da Cristo stesso. Siamo, infatti, cristiani nella misura in cui lasciamo vivere Gesù Cristo in noi. E dal Battesimo iniziamo a ravvivare questa coscienza che ha acceso in noi la vita cristiana. Questo è il Battesimo.…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Vergogna, rassegnazione e peccato le nostre porte chiuse.

  Vedere è il verbo che ricorre più volte nel vangelo di oggi Domenica della Divina Misericordia: «I discepoli gioirono al vedere il Signore» e dissero a Tommaso: «Abbiamo visto il Signore». Ma il Vangelo non descrive come lo videro: «Mostrò loro le mani e il fianco». I discepoli hanno riconosciuto Gesù così: attraverso le sue piaghe. Così anche Tommaso…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Il prodigio della Comunione: diventiamo ciò che riceviamo

  Papa Francesco all’Udienza Generale: È arrivata la primavera ma cosa succede in primavera? Fioriscono le piante. Io vi farò qualche domanda. Un albero o una pianta ammalati, fioriscono bene?. No! Un albero senza acqua può fiorire bene? No. E un albero e una pianta senza radici, può fiorire? E questo è un messaggio: la vita cristiana dev’essere una vita…

Continua a leggere