Purtroppo, a causa di una polmonite bilaterale che lo ha costretto a rimanere in ospedale, Papa Francesco non ha potuto tenere l’udienza generale prevista per il 19 febbraio 2025. Tuttavia, il testo preparato per l’incontro, che fa parte del ciclo di catechesi in preparazione al Giubileo 2025, ci offre una riflessione profonda sulla visita dei Magi al bambino Gesù, un…
Categoria: Riflessioni di Papa Francesco
Papa Francesco dall’ospedale: “L’arte unisce i popoli e porta pace”
Oggi, domenica 16 febbraio 2025, Papa Francesco non ha potuto guidare la preghiera dell’Angelus a causa di una bronchite che ha richiesto il suo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma. Nonostante la prescrizione di “riposo assoluto” da parte del team medico, il Santo Padre ha voluto condividere un messaggio con i fedeli, diffuso dalla Sala Stampa vaticana.
La Nascita di Gesù e l’Appello Accorato per la Pace
Nell’udienza generale di oggi, Papa Francesco ha proseguito il ciclo di catechesi in preparazione al Giubileo 2025, intitolato “Gesù Cristo nostra speranza”. L’argomento centrale è stato l’infanzia di Gesù, con particolare attenzione alla sua nascita e alla visita dei pastori.
Messaggio di speranza e vicinanza per il Giubileo delle Forze Armate
Oggi, durante la Santa Messa celebrata in occasione del Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, Papa Francesco ha offerto una riflessione profonda sul brano evangelico che descrive l’incontro di Gesù con i pescatori presso il lago di Gennesaret. Il Pontefice ha incentrato la sua omelia su tre verbi fondamentali: vide, salì, sedette, sottolineando il significato di ciascun…
All’Angelus: Gesù è salvezza, luce e segno di contraddizione
Papa Francesco, durante l’Angelus di oggi, ha commentato il Vangelo della liturgia (Lc 2,22-40), soffermandosi sulla presentazione di Gesù al Tempio da parte di Maria e Giuseppe. Il Pontefice ha evidenziato il significato profondo di questo gesto, con cui la Sacra Famiglia riconosce che la vita viene dal Signore. Tuttavia, ha sottolineato che quel giorno avvenne qualcosa di straordinario: due…
All’Udienza: Giuseppe, uomo giusto e custode della speranza
Nell’Udienza Generale di oggi, Papa Francesco ha proseguito il ciclo di catechesi in preparazione al Giubileo del 2025, dedicato al tema Gesù Cristo nostra speranza. In questa terza riflessione, il Pontefice ha approfondito il ruolo di San Giuseppe nella storia della salvezza, a partire dall’annuncio che gli fu rivolto: “Lo chiamerai Gesù” (Mt 1,21).
All’Angelus: Riconoscere Gesù nella nostra vita
Oggi, nell’Angelus, Papa Francesco ha riflettuto sul passo del Vangelo di Luca (Lc 4,21), dove Gesù, nella sinagoga di Nazaret, proclama di essere il Messia. Leggendo le parole del profeta Isaia, Gesù annuncia la sua missione salvifica e liberatrice, dicendo: “Oggi questa Scrittura si è realizzata”.
Francesco all’Udienza: Maria, modello di ascolto e fiducia
Mercoledì scorso, durante l’Udienza Generale, Papa Francesco ha proseguito il ciclo di catechesi giubilari in preparazione al Giubileo del 2025, incentrato su Gesù Cristo, nostra speranza. L’argomento della riflessione è stato l’annuncio dell’angelo Gabriele a Maria, narrato nel Vangelo di Luca (Lc 1,26-38).
La sovrabbondanza del Signore e un appello alla pace
Durante l’Angelus di oggi, Papa Francesco ha riflettuto sul Vangelo di Giovanni (2,1-11), che narra il primo segno compiuto da Gesù: la trasformazione dell’acqua in vino durante le nozze di Cana. Questo evento, ha spiegato il Papa, anticipa e sintetizza la missione del Messia. Citando i profeti Isaia e Amos, il Santo Padre ha ricordato che la venuta del Messia…
All’Udienza: un forte appello contro lo sfruttamento minorile
Questa mattina, durante l’Udienza Generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha proseguito la riflessione sulla centralità dei bambini nella missione cristiana, soffermandosi sul tema doloroso dello sfruttamento minorile e degli abusi.
L’Angelus per la Festa del Battesimo di Gesù
Papa Francesco, in occasione dell’Angelus per la Festa del Battesimo di Gesù, ha offerto una profonda riflessione sul significato di questa festa, invitando i fedeli a meditare sulla propria vita battesimale. Il Santo Padre ha sottolineato che questa celebrazione ci riporta al momento in cui Gesù si unisce al popolo in cerca del battesimo per il perdono dei peccati. Richiamando…
Le intenzioni di preghiera di gennaio 2024: il diritto all’educazione
Papa Francesco ha dedicato le intenzioni di preghiera di gennaio 2024 al tema dell’educazione, con particolare attenzione ai migranti, ai rifugiati e ai minori colpiti da guerre, migrazioni e povertà.
Papa Francesco all’Udienza: un appello per l’infanzia e la pace
Papa Francesco, durante l’Udienza Generale odierna, ha dedicato la sua catechesi al tema dei bambini, annunciando che anche la prossima riflessione sarà incentrata su di loro e, in particolare, sulla piaga del lavoro minorile.
Epifania 2025: Papa Francesco invita a seguire l’esempio dei Magi
Nell’Angelus dell’Epifania Papa Francesco ha offerto una profonda riflessione sul significato della ricerca di Gesù, prendendo spunto dal racconto evangelico dei Magi.
La luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta
Durante l’Angelus di oggi, Papa Francesco ha offerto una riflessione profonda sul Vangelo di Giovanni (Gv 1,1-18), soffermandosi sul versetto: «La luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta» (Gv 1,5). Il Pontefice ha sottolineato come questa immagine rappresenti la forza dell’amore di Dio, che supera ogni ostacolo e rifiuto per illuminare il cammino dell’umanità.