Riflessioni di Papa Francesco

Incentivare il lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale

Papa Francesco, al mezzogiorno di oggi, sabato 23 maggio 2015, ha ricevuto in udienza, nell’aula Paolo VI, i membri dell’ in occasione del settantesimo anniversario della fondazione della stessa: con l’occasione il Santo Padre ha estortato a “proporre alternative eque e solidali che siano realmente praticabili” per contrastare la disoccupazione e mettere al centro l’uomo e non il dio-denaro.

Riflessioni di Papa Francesco

Qual è lo sguardo di Gesù su me? Come mi guarda Gesù?

Papa Francesco nel corso dell’omelia di oggi, 22 maggio 2015, nella cappella della Residenza Casa Santa Marta, ha invitato i fedeli presenti a riflettere su “Come mi guarda, Gesù?“: il Pontefice, prendendo spunto dal Vangelo del giorno (Gv 21, 15-19), che riporta il dialogo tra Gesù e Pietro, si è focalizzato sullo sguardo di Gesù, allargando poi l’orizzonte agli altri sguardi…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Io sono preparato per affidare a Dio tutti i miei?

L’affidamento al Padre nell’ora dell’estremo saluto dal mondo è stato il tema centrale della riflessione di Papa Francesco durante la Santa Messa di oggi in Casa Santa Marta: “Siamo pronti a dire: addio?” ha chiesto ai presenti, e si è chiesto, Papa Bergoglio soffermandosi a parlare del suo personale congedo da questo mondo.

Riflessioni di Papa Francesco

Come io sono testimone di Cristo risorto?

“Rimanere in Dio e nel suo amore, per annunciare con la vita e con la parola la risurrezione di Gesù, testimoniando la carità verso tutti e l’unità fra di noi” ha detto Papa Francesco durante l’omelia di oggi, in occasione della delle Beate Giovanna Emilia de Villenueve, Maria Cristina dell’Immacolata Concezione Brando, Maria Alfonsina Danil Ghattas e Maria di Gesù Crocifisso…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Gesù ci ama, pur non essendo noi meritevoli del suo amore

Gesù “ci ama pur non essendo noi meritevoli del suo amore“, ha detto Papa Francesco affacciandosi al balcone del proprio studio nel Palazzo Apostolico, durante la riflessione antecedente la preghiera mariana del Regina Coeli, che in periodo pasquale sostituisce l’Angelus: attraverso il suo amore, “Gesù ci mostra la strada per seguirlo, la strada dell’amore“.

Riflessioni di Papa Francesco

Mettetevi in gioco con gli altri e con Dio, dando il meglio di voi stessi

Educazione, sport e lavoro sono i tre pilastri indispensabili per crescere bene: così Papa Francesco, incontrando circa 7000 rappresentanti della Federazione Italiana Tennis, nella giornata di ieri, presso l’Aula Paolo VI, in Vaticano, ha messo in luce l’importanza dello sport per la formazione di giovani e giovanissimi, invitando gli atleti ad essere modelli e portatori di “valori umani” sani.