Riflessioni di Papa Francesco

Chiediamo la grazia di imparare ad essere stanchi, ma ben stanchi!

Il triduo pasquale 2015 è iniziato questo giovedì santo con la , che si è tenuta stamattina nella Basilica Vaticana e nella quale il Santo Padre ha consacrato gli olii santi: il crisma, l’olio dei catecumeni e l’olio degli infermi. Nel pomeriggio, poi, Papa Francesco si è recato nella Casa circondariale del Nuovo Complesso Rebibbia dove ha celebrato la  nel corso della…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Basta bambini drogati e torturati per creare bambini soldato

Nei giorni in cui si ricorda il tradimento di Giuda e la sofferenza di Gesù, risuona ancora più forte l’appello della Santa Sede rivolta presso l’Onu sul bando dell’uso di bambini soldato: “quanto tempo dovrà ancora passare prima che smetteremo di distogliere il nostro sguardo?” ha chiesto mons. Bernardito Auza, Osservatore permanente della Santa Sede presso l’Onu.

Riflessioni di Papa Francesco

Pensiamo al dolore di Gesù: l’amicizia si vede nella prova

Se siamo amici di Gesù è questo il momento in cui dimostrarlo: durante la Settimana Santa, infatti, la Liturgia ricorda i giorni più difficili della vita di Gesù, quelli della sofferenza, quelli dell’abbandono, quelli del tradimento. “La Settimana Santa è il tempo che più ci chiama a stare vicino a Gesù – ha detto Papa Francesco in un Tweet oggi…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Accompagniamo il Sinodo sulla famiglia con la preghiera

In occasione della festa dell’Annunciazione e della Giornata per la Vita, eventi entrambi  che ricorrono oggi, assieme al ventesimo anniversario della enciclica Evangelium vitae di San Giovanni Paolo II, Papa Francesco ha invitato tutti i fedeli a fare una “sosta di preghiera” nel cammino delle : “tutti siamo chiamati a pregare per il Sinodo. Di questo c’è bisogno, non di chiacchiere!…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

I punti cardine del cristiano: Vangelo, crocifisso, testimonianza

L’invito alla “coerenza di vita tra quello che diciamo e quello che viviamo” è l’augurio e al contempo il monito di Papa Francesco nella propria riflessione all’ora dell’Angelus in questa Quinta Domenica di Quaresima: prendendo spunto dalle Letture del giorno il Pontefice ha fatto notare come, di fronti ai tanti che vogliono conoscere Gesù, come cristiani, dobbiamo offrire il Vangelo, il…

Continua a leggere