Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco: la libertà religiosa è un diritto inalienabile

Il diritto alla libertà religiosa e il contestuale rispetto per la fede altrui è stato uno dei temi dominanti di questo Natale 2014: già nel corso della benedizione Urbi et Orbi del giorno di Natale il Pontefice aveva ricordato tutti i bambini maltrattati, uccisi, violentati, così come adulti e anziani, per manifestare un credo differente da quello professato dalla maggioranza…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Urbi et Orbi 2014: pensiamo ai bambini uccisi dagli Erode di oggi

L’umiltà è lo stato d’animo che permette di riconoscere la pazienza, vicinanza e tenerezza di Dio, e così di riconoscere Gesù bambino stesso: ricordando le tre parole chiavi già spiegate dal Pontefice nella sua , Papa Francesco, nel tradizionale  Natale 2014, ha iniziato dicendo che “sono le persone umili, piene di speranza nella bontà di Dio, che accolgono Gesù e…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Questa sera viene Gesù, viene come un bambino

Commovente e toccante la telefonata di Papa Francesco al campo profughi di Ankawa, in Iraq, che ha avuto luogo questo pomeriggio: grazie ad un collegamento via satellite estemporaneo e alla traduzione in arabo eseguita da un sacerdote locale, il Pontefice ha potuto fare i propri auguri di Natale ai cristiani ospitati presso il campo profughi.

Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco alla Curia Romana: mali e deviazioni della Curia

Durante l’incontro con i membri della Curia, in occasione dello scambio degli auguri natalizi, appuntamento ormai tradizionale tra il Papa e chi lavora in Curia, Papa Francesco ha sottolineato quali siano i mali che possono affliggere la Curia, invitando tutti i presenti a cercare di essere sempre più immagine del corpo mistico di Cristo, poiché la Curia è un “piccolo…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Dio ci salva nei momenti più brutti, perché è nostro Padre

Nei momenti più bui, nei momenti più difficili, quando sembra che tutti ci abbiano abbandonato, quello che dobbiamo fare è affidarci a Dio: scopriremo così che Dio era lì, al nostro fianco, pronto ad accoglierci e sostenerci. Prendendo spunto dal Vangelo del giorno (Mt 1, 18-24) Papa Francesco ha sottolineato come Giuseppe, ma ancor prima di egli i patriarchi, sempre si…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Avere il cuore umile è la chiave il Regno di Dio

È l’umiltà il cammino da seguire per giungere alla salvezza: Papa Francesco, nell’omelia del giorno in Casa Santa Marta, prendendo spunto dalle Letture di oggi, ha fatto notare quanto sia importante saper ascoltare la voce del Signore: Gesù, nel corso del nostro cammino, ci corregge e ci mette nella giusta via; se sapremo ascoltare queste correzioni e confideremo in Lui,…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Gesù ci invia come Missionari della Gioia

Nella riflessione antecedente la preghiera dell’Angelus di oggi, terza domenica di Avvento, Papa Francesco ha parlato della gioia tipica del cristiano, una gioia, ha precisato, che non è “soltanto sperata o rinviata al paradiso” ma si tratta di una “gioia già reale e sperimentabile ora, perché Gesù stesso è la nostra gioia, e con Gesù la gioia di casa“.