Riflessioni di Papa Francesco

Avere il cuore umile è la chiave il Regno di Dio

È l’umiltà il cammino da seguire per giungere alla salvezza: Papa Francesco, nell’omelia del giorno in Casa Santa Marta, prendendo spunto dalle Letture di oggi, ha fatto notare quanto sia importante saper ascoltare la voce del Signore: Gesù, nel corso del nostro cammino, ci corregge e ci mette nella giusta via; se sapremo ascoltare queste correzioni e confideremo in Lui,…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Gesù ci invia come Missionari della Gioia

Nella riflessione antecedente la preghiera dell’Angelus di oggi, terza domenica di Avvento, Papa Francesco ha parlato della gioia tipica del cristiano, una gioia, ha precisato, che non è “soltanto sperata o rinviata al paradiso” ma si tratta di una “gioia già reale e sperimentabile ora, perché Gesù stesso è la nostra gioia, e con Gesù la gioia di casa“.

Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco all’Immacolata: insegnaci ad andare controcorrente

Si è tenuto oggi il tradizionale e il relativo omaggio di rose bianche da parte del Pontefice: nel corso della celebrazione, in Piazza di Spagna, il Santo Padre ha pregato l’Immacolata dicendo “O Maria, Madre nostra, oggi il popolo di Dio in festa ti venera Immacolata, preservata da sempre dal contagio del peccato. Accogli l’omaggio che ti offro a nome…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Primo venerdì di Avvento: la pace è un dono di Dio

Nel corso di questo periodo di Avvento, ogni venerdì, Papa Francesco assisterà, assieme alla Curia Romana a una riflessione sull’avvento tenuta da Padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia: il tema della prima riflessione è stato il versetto del Vangelo di Luca che introduce l’annuncio del Natalo, ovvero “Pace in terra agli uomini che Dio ama“.

Riflessioni di Papa Francesco

I santi nascosti della quotidianità danno speranza

Nell’omelia di ieri, 4 dicembre 2014, in Casa Santa Marta, Papa Francesco, prendendo spunto dalla Lettura del Vangelo del Giorno (Mt 7, 21.24-27), ha sottolineato, come già fatto nel passato, che nella Chiesa vi sono tanti santi nascosti, santi che vivono nella quotidianità e senza clamore, i quali hanno costruito la propria vita sopra la roccia di Cristo, e non sulla…

Continua a leggere