Riflessioni di Papa Francesco

Gesù condanna le persone di buone maniere ma di cattive abitudini

La fede deve tradursi in opere concrete, in opere di carità che non vuol dire solo e soltanto dare dei soldi. Papa Francesco durante la riflessione del mattino nella Messa in Casa Santa Marta, prendendo spunto dalla Lettura del Vangelo (Lc 11, 37-41) ha sottolineato come anche quando si parla di carità si debba “staccarsi dalla dittatura del denaro, dall’idolatria…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

La bontà di Dio non ha confini e non discrimina nessuno

Nella riflessione di oggi, domenica 12 ottobre 2014, prima della preghiera dell’Angelus, Papa Francesco prendendo spunto dal Vangelo di questa domenica (Mt 22,1-14) ha fatto notare come l’atteggiamento degli invitati al banchetto di nozze del Re descritto nella parabola di Gesù è molto simile a quello di ciascuno di noi che “quando il Signore ci chiama, tante volte sembra che ci…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Sinodo sulla Famiglia: le tematiche trattate nella prima settimana

In apertura della settimana abbiamo parlato del Sinodo sulla Famiglia, citando il , e quelle che erano le aspettative dal Sinodo stesso. Il Sinodo era atteso da mesi come un momento forse decisivo per risolvere la sfida cui è chiamata la chiesa oggi nel seguire con una adeguata pastorale le famiglie felici, le famiglie con problemi e anche quei cristiani il…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Fare l’esame di coscienza ogni sera aiuta a difendersi dal male

Prendendo spunto dalla Lettura del Vangelo (Lc 11, 15-26) Papa Francesco, oggi 10 ottobre 2014, nella riflessione all’omelia della Messa del mattino nella Cappella della Casa Santa Marta ha ricordato che il diavolo possiede moltissima pazienza e continua a tornare, nel corso della nostra vita a tentarci così come fu per Gesù che non solo venne tentato nel deserto ma…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Preghiamo per chi ha perso la speranza

Anche il lamentarsi con Dio e ribellarsi a Dio nei momenti di difficoltà è una forma di pregare ha detto Papa Francesco durante l’omelia della Messa celebrata oggi, 30 settembre 2014, a Casa Santa Marta: “era una preghiera quando Gesù ha detto a suo Padre: ‘Perché mi ha abbandonato!’“.