Oggi dopo la messa nella basilica vaticana per celebrare il due apostoli Pietro e Paolo santi patroni di Roma, l’Angelus di Papa Francesco ricorda proprio alcuni episodi della vita di Pietro.
Categoria: Riflessioni di Papa Francesco
Il regno di Dio è fatto di amore gratuito e riconoscente
All’Angelus tenuto come sempre in Piazza San Pietro il vangelo di oggi è una serie di richieste e raccomandazioni fatte da Gesù ai suoi discepoli, descritte in Mt 10,37-42 .
Il re Davide ci insegna a dialogare con Dio in ogni occasione
Continua Papa Francesco durante le sue Udienze la catechesi sulle preghiere, e oggi racconta di un altro grande personaggio della Bibbia: il re Davide.
I fedeli non abbiano paura durante le avversità della vita
Da Piazza San Pietro Papa Francesco nel suo Angelus incentrato su Matteo 10, 26-33, esorta i fedeli a non avere paura.
I veri pastori di anime non dimenticano il popolo e intercedono per lui
All’Udienza odierna Papa Francesco continua la sua catechesi sulla preghiera e sul suo valore, parlando di un uomo a cui Dio ha affidato un grande compito, liberare la sua gente: Mosè.
Intenzioni di preghiera giugno 2020
Nelle intenzioni di preghiera di giugno il Santo Padre riflette per chi si trova in situazioni difficili: Molte persone soffrono per le gravi difficoltà che patiscono.
L’Eucaristia è un dono prezioso che ci trasforma in comunità
Particolarmente sentito l’Angelus di questa domenica in cui ricorre la celebrazione del Corpus Domini, che sottolinea l’importanza dell’ Eucaristia in quanto Corpo di Cristo, e che cade una sessantina di giorni dopo la Pasqua.
Nei momenti bui della vita preghiamo Dio di cambiarci
Prosegue durante le Udienze del mercoledì la catechesi sulle preghiere tenuta da Papa Francesco, e quella su cui si sofferma oggi è la preghiera di Giacobbe.
La Trinità è la dimostrazione dell’amore di Dio per noi
Torna l’Angelus di Papa Francesco in questa domenica in cui si festeggia la Santissima Trinità, e Piazza San Pietro vede un accenno di normalità dovuto ai fedeli accorsi ad assistere, seppur cercando di tenere una giusta distanza.
Impariamo a pregare come Abramo e a fidarci delle promesse di Dio
Prosegue la catechesi di Papa Francesco incentrata sulla preghiera, concentrandosi oggi, dalla Biblioteca del Palazzo apostolico, al modo di pregare del primo patriarca raccontato nella Bibbia: Abramo.
Lo Spirito Santo è sempre con noi e ci ricorda la nostra missione
Torna ad affacciarsi Papa Francesco per il Regina Coeli nella sua Piazza San Pietro che finalmente è stata aperta ai fedeli, seppur con tutte le precauzioni del caso dovute alla pandemia ancora in corso.
Il Rosario come mezzo di unione per i credenti di tutto il mondo
Oggi pomeriggio Papa Francesco ha presieduto la recita del Santo Rosario nei Giardini vaticani, nella Grotta di Lourdes, una riproduzione fedele dell’originale.
La preghiera dei giusti è un mezzo di comunicazione con Dio
Prosegue la catechesi sulla preghiera tenuta da Papa Francesco nella Biblioteca del Palazzo Apostolico, che oggi si concentra sulla preghiera dei giusti.
Gesù ci è vicino nella missione di dare testimonianza
Oggi è il giorno dell’Ascensione del Cristo, e il Regina Coeli di Papa Francesco, dalla Biblioteca del Palazzo apostolico, verte intorno a questa importante celebrazione.
La preghiera illumina l’anima anche nei tempi più bui
Prosegue con l’Udienza nella Biblioteca del Palazzo Apostolico, la catechesi sulla preghiera, e nella meditazione di oggi Papa Francesco ha preso in esame alcuni versi della Genesi e alcuni Salmi.