Durante l’udienza generale del 15 maggio 2019 il Santo Padre si è soffermato sull’ultima invocazione presente nella preghiera del Padre Nostro: “ma liberaci dal male”, dedicando a tale frase l’intera catechesi.
Categoria: Riflessioni di Papa Francesco
Dall’intimità con Dio scaturisci la gioia di seguirlo, lasciandoci condurre nella pienezza della vita eterna
Il giorno 12 maggio 2019, in Piazza San Pietro a Roma, il Santo Padre ha tenuto il Regina Coeli. Durante la celebrazione il papa ha ricordato tutte le mamme che sono custodi del sacro valore della famiglia e compiono una preziosa opera nella crescita dei loro figli, ha pregato per i sacerdoti ed i consacrati ed ha inviato i…
Quando non c’è tenerezza diventiamo troppo seri, acidi
Nel corso dell’udienza generale di mercoledì 8 maggio 2019 il Santo Padre ha innanzitutto parlato a tutti fedeli presenti alla celebrazione del suo viaggio apostolico in Bulgaria e Macedonia del Nord.
Abbiamo cercato il risultato rapido e sicuro e ci troviamo oppressi dall’impazienza e dall’ansia
Nelle giornate dal 5 al 7 maggio 2019 il Santo Padre ha compiuto un Viaggio Apostolico in Bulgaria e Macedonia del nord. Lunedì 6 maggio 2019, presso la Chiesa del Sacro cuore di Rakovsky, il papa ha tenuto una Santa Messa con le prime comunioni.
Dio chiama, Dio sorprende perché Dio ama. L’amore è il suo linguaggio
Domenica 5 maggio 2019 il Santo Padre ha presieduto la Santa Messa a Sofia, nella piazza Knyaz Alexandar I. L’omelia di Papa Bergoglio si è aperta con un’esortazione molto importante: “Dio è amore che ci ama, si dona, chiama e sorprende”. Queste tre realtà stupende, come il papa le ha definite, segnano la nostra vita di discepoli e creano…
Il Padre non è autore del male ma combatte sempre per noi
Mercoledì 1 maggio 2019 in occasione dell’udienza generale Papa Francesco ha ricordato l’importanza della festa del Primo maggio ed ha pregato insieme ai fedeli per tutti coloro che non hanno lavoro, ricordando che si tratta di una tragedia mondiale. Papa Bergoglio ha spiegato che “è con questa penultima invocazione che il nostro dialogo con il Padre celeste entra, per…
La resurrezione di Cristo: Inizio di un dinamismo nuovo di amore
Domenica 28 aprile 2019, nella , il Santo Padre ha ricordato i doni di Gesù risorto ai discepoli e di conseguenza anche a ciascun fedele.
Il perdono che siamo capaci di dare agli altri è quanto di più prezioso abbiamo ricevuto
Mercoledì 24 aprile 2019 nel corso dell’udienza generale in Piazza San Pietro Papa Francesco, ricordando che Gesù inserisce in tutti i rapporti umani la forza di perdonare, ha fatto un’esortazione al perdono. Proseguendo la sua riflessione sulla preghiera del Padre Nostro il Santo Padre si è soffermato in maniera particolare sulla frase “Come noi li rimettiamo ai nostri debitori”.
Messa del Papa in Piazza San Pietro rinnova gioia della resurrezione
Domenica 21 aprile 2019 si è tenuta, in Piazza San Pietro, la Messa di Pasqua. Nel corso della messa è stato nuovamente ripetuto l’annuncio fondamentale della sconfitta della morte e con le letture si è parlato dell’esperienza del sepolcro vuoto che cambia la vita del credente.
Signore Gesù aiutaci a vedere nella Tua Croce tutte le croci del mondo
Al termine della Via Crucis al Colosseo di venerdì 19 aprile 2019, Il Santo Padre ha pregato affinché Gesù potesse ravvivare in ciascuno la speranza della resurrezione e della definitiva vittoria contro ogni male e ogni morte e, tra le luci di migliaia di fiaccole, ha ricordato a tutti che la via della croce incrocia tutte le periferie del…
Ungiamo sporcandoci le mani, toccando le ferite, i peccati, le angustie della gente
Giovedì 18 aprile 2019, Giovedì Santo o Giovedì dei Misteri, è iniziato il Triduo Pasquale. Questa giornata è stata dedicato a due distinte celebrazioni: La Messa Crismale, celebrata nella Basilica di San Pietro, e alle ore 17 la Missa in Coena Domini che si è tenuta invece all’interno della Casa Circondariale di Velletri.
In questa Settimana Santa, pregando “il Padre Nostro”, chiediamo la grazia di vivere
Mercoledì 17 aprile 2019 il Santo Padre ha continuato la sua catechesi sulla preghiera del “per noi”. Durante il corso dell’udienza generale Papa Francesco si è in particolar modo soffermato sulle parole con cui Gesù, durante il periodo della Passione, ha pregato il Padre e ha aggiunto: “Il Vangelo specifica che questa preghiera avviene nel momento della crocifissione. Era…
Tacere, avere il coraggio di tacere, purché sia un tacere mite e non rancoroso
Domenica 14 aprile 2019, durante l’omelia della Santa Messa nella Domenica delle Palme, il Santo Padre ha esortato i fedeli a seguire l’esempio di Gesù: “tacere, pregare, umiliarsi” per poter giungere alla salvezza del Regno di Dio, vincendo il trionfalismo del demonio.
Davanti a Dio siamo tutti peccatori ed abbiamo tutti bisogno di batterci il petto
Mercoledì 10 aprile 2019 il pontefice ha continuato la sua catechesi sulla preghiera del Padre Nostro, spiegando ai fedeli l’importanza di combattere l’orgoglio e la superbia. Nel corso dell’udienza generale il Santo Padre ha affermato che “ Come abbiamo bisogno del pane, così abbiamo bisogno del perdono e questo ogni giorno“.
Ogni vera conversione è protesa a un futuro nuovo
Nella giornata odierna, domenica 7 aprile 2019, dopo la pausa della scorsa settimana Papa Francesco è tornato in Piazza San Pietro in Vaticano a celebrare la preghiera dell’Angelus, trasmessa anche in diretta su Rai 1, al programma A sua immagine.