“Il Signore converta i cuori dei terroristi”. Questo il messaggio lanciato da Papa Francesco al termine del Regina Coeli. Il dolore per la strage dei fedeli copti in Egitto è il pensiero fisso del Papa che, anche questa domenica, è tornato ad esprimere vicinanza alla Nazione egiziana, al “caro fratello Tawadros” e alle vittime, definite dal Pontefice come “coraggiosi testimoni”…
Categoria: Riflessioni di Papa Francesco
Papa Francesco all’Ilva di Genova: lavoro come priorità umana
Il Papa è arrivato a Genova, accolto dai vertici della Regione e della città e da una folla di persone che lo ha salutato calorosamente. Sotto il gigantesco capannone dell’Ilva, presso cui è stato allestito un piccolo palco, Francesco ha detto di essere commosso nel vedere di persona il porto da cui suo padre partì come migrante verso il Sud…
Il cristiano ha i piedi nel mondo ma lo sguardo rivolto al Cielo
Il posto del cristiano è il mondo, il mondo in cui annuncia Gesù. Il suo sguardo però è rivolto al Cielo per essere unito a Lui. E’ quanto ha detto Papa Francesco nella Messa del mattino tenutasi, come di consueto, a Casa Santa Marta.
La Chiesa non sia chiusa, ma si apra alla strada e alla gente!
La Chiesa non se ne stia rinchiusa in una sorta di cittadella fortificata, ma cammini nel suo ambiente più vitale, cioè la strada. E’ sulla strada infatti che si incontrano le persone con le loro speranze e le loro delusioni.
Il Papa incontra Trump: immigrazione e ambiente al centro
Nel suo viaggio itinerante tra Arabia Saudita, Israele ed Europa, Donald Trump ha incontrato a Roma Papa Francesco. Stamattina l’auto della coppia presidenziale è entrata a Piazza San Pietro, accolta dal picchetto della Guardia svizzera e dal Prefetto della Casa Pontificia mons. George Genswein.
Riscoprire il valore dell’annuncio gioioso di Gesù: no a una vita tiepida!
Tante persone consacrate sono state perseguitate per il solo fatto di aver denunciato la mondanità: lo spirito cattivo preferisce una Chiesa che non rischia, una Chiesa tiepida. Lo ha affermato Papa Francesco durante l’omelia della Messa mattutina a Casa Santa Marta.
Lo Spirito Santo entra solo nei cuori aperti. Ma come aprirgli il cuore?
Solo lo Spirito Santo ci può far capire che “Gesù è il Signore”. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Pontefice ha ribadito che dobbiamo tenere il cuore aperto se vogliamo ascoltare lo Spirito Santo e diventare così testimoni di Gesù Cristo.
Le invidie macchiano il volto della Chiesa: amare è una sfida!
I cristiani imparino ad amarsi prendendo esempio dal Signore. E’ l’appello che Papa Francesco ha lanciato questa mattina a Piazza San Pietro in occasione del Regina Caeli. Il Santo Padre si è detto consapevole del fatto che “amare non è facile né scontato”, ma è proprio questa la sfida più grande che ogni fedele è chiamato ad affrontare.
Disoccupazione, un problema drammatico che va affrontato
“Come non potremmo essere preoccupati per il problema della disoccupazione? E’ un problema che ha assunto proporzioni drammatiche sia nei Paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo”. Con queste parole Papa Francesco ha accolto stamane la Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontefice, in occasione della conferenza internazionale “Alternative costruttive in una fase di sconvolgimenti globali. Occupazione e dignità…
La dottrina e lo Spirito Santo uniscono, l’ideologia divide
La vera dottrina unisce, l’ideologica invece divide. E’ quanto ha detto Papa Francesco nella Messa a Casa Santa Marta, occasione nella quale sono state fatte molte riflessioni su questo. Partendo da una Lettura contenuta negli Atti degli Apostoli, Francesco ha fatto notare che anche nella prima comunità cristiana c’erano forme di gelosia, di lotte di potere e qualche furbetto che…
L’amore di Gesù non conosce misura: non è come gli amori mondani
L’amore di Gesù non conosce misura: non è come gli amori mondani che sono continuamente alla ricerca di potere e vanità. Così Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Pontefice, per l’occasione, ha precisato che la missione dei cristiani è quella di “dare gioia alla gente”.
L’incontro con Cristo Risorto trasforma la tristezza in gioia
“Il nostro non è un Dio inerte, ma un Dio che sogna la trasformazione del mondo”. Con queste parole Papa Francesco ha aperto l’Udienza Generale di stamane, a Piazza San Pietro. Il Santo Padre ha dedicato la catechesi a Maria Maddalena, dando seguito al ciclo di riflessioni sulla speranza cristiana.
La pace di Dio è reale: quella del mondo è una pace finta e breve
La vera pace non possiamo fabbricarcela da soli, perché è un dono che solo lo Spirito Santo può concederci. E’ quanto affermato da Papa Francesco stamattina, nella Messa a Casa Santa Marta. Il Pontefice ha precisato che “una pace senza la Croce non è la pace di Gesù” e ha ricordato che solo il Signore può darci la pace in…
Non smettete mai di chiedere a Dio il dono della pace
“In questi tempi difficili è necessario ricordare che la pace è un dono che gli uomini non devono mai smettere di chiedere a Dio”. E’ quanto ha affermato Papa Francesco in un messaggio rivolto Cappellani militari cattolici in occasione del loro 59esimo Pellegrinaggio Militare Internazionale, in programma dal 19 al 21 maggio a Lourdes.