Al Regina Caeli di questa mattina, Papa Francesco ha ricordato il suo pellegrinaggio a Fatima e sottolineato che oggi “c’è bisogno di preghiera e penitenza” per porre fine alle guerre. Nella prima mattina di oggi, come dopo ogni viaggio, il Papa si è recato alla Basilica di Santa Maria Maggiore con un mazzo di rose bianche che è poi stato…
Categoria: Riflessioni di Papa Francesco
Papa Francesco a Fatima: Francisco e Giacinta sono Santi
“Non potevo non venire qui per venerare la Vergine Madre e affidarle i suoi figli”. Con queste parole Papa Francesco ha ribadito l’importanza del suo pellegrinaggio a Fatima. Nel Santuario mariano, dinanzi a mezzo milione di fedeli, il Pontefice ha celebrato il rito di canonizzazione di Francisco e Giacinta Marto, due dei tre pastorelli veggenti che un secolo fa furono testimoni…
Vengo in mezzo a voi come vescovo vestito di bianco
Dopo aver attraversato a bordo della papamobile la spianata del santuario, prevedibilmente gremita di centinaia di migliaia di fedeli, Papa Francesco è giunto nella cappellina delle Apparizioni, a Fatima, dove si è raccolto in preghiera (non prima di aver posto un dono floreale ai piedi della statua della Madonna).
Fatima accoglie Papa Francesco: domani la canonizzazione dei pastorelli
“Benvenuto Papa Francesco”! Questo lo slogan che si legge più spesso sui cartelloni che quest’oggi hanno accolto il Santo Padre nella sua visita a Fatima. Francesco è approdato nella città portoghese per commemorare il centenario dalla prima apparizione della Vergine ai tre pastorelli Giacinta, Lucia e Francisco Marto.
La fede come percorso e cammino proiettato all’incontro con Dio
Il Popolo di Dio è costantemente in cammino per approfondire la fede. Lo ha sottolineato questa mattina Papa Francesco, durante la Messa celebrata a Casa Santa Marta. Un tempo, ha fatto notare il Papa, anche cose molto brutte come la schiavitù e la pena di morte erano considerate normali, poi andando avanti il mondo ha compreso che tutto questo era…
Maria madre di speranza ci insegna a guardare oltre il dolore
Maria, madre di speranza, ci insegna a guardare avanti anche laddove regna il buio più fitto, e anche quando tutto appare svuotato di senso. Lo ha ricordato stamattina Papa Francesco nella Catechesi dell’Udienza Generale, tenutasi, come di consueto, a Piazza San Pietro. “Non siamo orfani: abbiamo una Madre in cielo”, ha ricordato il Santo Padre che, nel corso della Catechesi,…
Accogliamo la Parola con docilità per essere buoni e miti
Non facciamo resistenza allo Spirito Santo, ma accogliamo la Parola con docilità. Questa l’esortazione fatta da Papa Francesco, che nella Messa del mattino ha tenuto a rispolverare bontà, pace e padronanza di sé quali concetti che ogni cristiano dovrebbe fare suoi. Perché queste virtù sono il frutto di chi accoglie la Parola, la conosce e ne ha familiarità!
La fede è in movimento e ci aiuta a non sbagliare strada
Guardarsi dal peccato di resistere allo Spirito Santo ed essere aperti alle sorprese di Dio. E’ il sunto di quanto affermato da Papa Francesco nel corso della Messa mattutina celebrata, come di consueto, a Casa Santa Marta.
I nuovi sacerdoti siano pastori gioiosi, semplici e misericordiosi
Siate misericordiosi e parlate con semplicità, diretti ai cuori. Non siate chierici di Stato, ma pastori. Questo l’invito rivolto da Papa Francesco ai 10 nuovi sacerdoti, sei dei quali appartenenti alla diocesi di Roma, ordinati stamattina durante la Santa Messa.
I cristiani in Africa siano testimoni di riconciliazione e pace
L’intenzione di preghiera per il mese di maggio 2017 si rivolge ai più deboli, ed in particolare ai cristiani d’Africa. A quelle popolazioni che, giorno dopo giorno, si ritrovano ad affrontare una realtà difficile, fatta di povertà, dilaniata dalle guerre, afflitta dalle malattie e colpita nella sua dignità più profonda. Una realtà, quella che si vive in parecchie zone dell’Africa, in…
No ai rigidi che hanno una doppia vita: servono mitezza e onestà
Tutt’oggi nella Chiesa vi sono persone che usano la rigidità per nascondere i propri peccati. E’ il monito lanciato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta.
La Chiesa sia in cammino e ascolti le inquietudini della gente
La Chiesa sia in piedi e in cammino, ascolti le inquietudini della gente e trasudi sempre gioia. E’ l’esortazione fatta questa mattina da Papa Francesco, nella consueta Messa a Casa Santa Marta.
Egitto, segno di speranza per la storia di ieri e di oggi
L’Egitto è un segno di speranza per la storia di ieri e di oggi. Così Papa Francesco nella catechesi all’Udienza Generale, tenutasi come di consueto in Piazza San Pietro. Francesco ha ripercorso, tappa dopo tappa, il suo viaggio apostolico effettuato venerdì e sabato scorsi in Egitto, una terra determinante per il raggiungimento dell’equilibrio socio-politico di tutto il Nord Africa.
I cristiani non abbiano un cuore chiuso, un cuore di pietra!
Il Signore intenerisca i cuori più duri. Questo l’augurio formulato da Papa Francesco nella Messa del mattino a Casa Santa Marta. I cuori più duri, ha detto il Papa, non sanno che la tenerezza del Signore è capace di togliere un cuore di pietra e sostituirlo con uno di carne.
Il Venezuela fermi la violenza e cerchi una soluzione umanitaria
Le notizie drammatiche che arrivano dal Venezuela finiscono al centro del pensiero di Papa Francesco, che oggi, al Regina Coeli recitato in Piazza San Pietro, ha espresso tutta la sua preoccupazione. “Non cessano di giungere notizie drammatiche sulla situazione in Venezuela”, ha detto il Pontefice, che per questo ha voluto far sapere di essere vicino al dolore dei familiari delle…