Papa Francesco, durante il proprio , in occasione della celebrazione del Santo Natale 2016, facendo proprio il canto degli Angeli che, all’ora della nascita di Gesù, auguravano pace in terra, ha pregato per “tutti i popoli, specialmente quelli feriti dalla guerra e da aspri conflitti e che sentono più forte il desiderio della pace“.
Categoria: Riflessioni di Papa Francesco
Cerchiamo Gesù tra le mangiatoie di dignità
Papa Francesco, nell’omelia della ha invitato i fedeli presenti “a partire dai nostri limiti“, da quello in cui ci sentiamo emarginati, per andare da Gesù, così come fecero i pastori, che “erano tra gli emarginati di allora“.
Dio si fa uomo per camminare con noi nella vita di ogni giorno
Alla Vigilia del quarto Natale con Papa Francesco, il Vescovo di Roma, che già nei giorni scorsi aveva ricordato come, con la Nascita di Gesù, il Signore viene a farsi carico delle nostre debolezze, ha aggiunto che, in Cristo, Dio si fa uomo per camminare con noi ogni giorno.
Gli auguri di Papa Francesco agli italiani, alla curia e ai collaboratori
Oggi è stata la giornata per gli auguri di Papa Francesco: a partire dal primo mattino in cui il Santo Padre ha augurato un buon Natale cristiano a tutti gli italiani, a seguire con gli auguri alla Curia Romana e ai Dipendenti del Vaticano.
Il Natale sarà veramente una festa se accoglieremo Gesù
Il Natale, “sarà veramente una festa se accoglieremo Gesù, seme di speranza che Dio depone nei solchi della nostra storia personale e comunitaria“, ha spiegato Papa Francesco durante la Udienza Generale di oggi, mercoledì 21 dicembre 2016: “Ogni “sì” a Gesù che viene è un germoglio di speranza. Abbiamo fiducia in questo germoglio di speranza, in questo sì: “Sì, Gesù,…
La follia omicida del terrorismo non trovi più spazio
Un nuovo “terribile atto di violenza nel quale – oltre a un numero considerevole di feriti – molte persone hanno trovato la morte“, ha lasciato ieri sera nuovamente il mondo senza parole: di fronte a tanta violenza Papa Francesco ha espresso la sua vicinanza alle famiglie delle vittime e al popolo tedesco.
Ai giovani dell’Ac: diventate apostoli della gioia del Vangelo
Papa Francesco ha invitato i giovani dell’Azione Cattolica, che ha incontrato oggi in Vaticano, a condividere la gioia, affinché questa si moltiplichi e contagi tutto il mondo, con una particolare attenzione al rapporto con i nonni.
Dio ci ama e si avvicina a noi ogni giorno
La vicinanza di Dio è il tema che la Chiesa introduce per mezzo della liturgia della quarta domenica d’Avvento e sul quale ci invita a riflettere nel corso di tutta questa settimana.
Fate memoria, guardate indietro per poter andare meglio avanti
Pregate perché la mia vecchiaia sia tranquilla, religiosa e feconda: con queste parole Papa Francesco ha riassunto oggi la gioia e anche le aspettative future in occasione del suo ottantesimo compleanno, che si celebra proprio oggi.
Papa Francesco invita a testimoniare Gesù con umiltà
Papa Francesco, durante la riflessione del mattino di oggi, nella Santa Messa in Chiesa Santa Marta, ha invitato i fedeli presenti a meditare sulla propria vita cristiana, chiedendosi se nella propria vita si ha sempre tentato di aprire la strada a Gesù, oppure no.
Svegliamoci perché il Signore è venuto a liberare il suo popolo
Durante la propria catechesi, in occasione della , mercoledì 14 dicembre 2016, prendendo spunto dal capitolo 52 di Isaia, dove si invita Gerusalemme a svegliarsi perché il Signore “è venuto a liberare il suo popolo”, Papa Francesco ha sottolineato come questo invito sua ancora attuale: tutti i cristiani sono chiamati a svegliarsi, aprendo il cuore alla speranza, dinanzi a “un Dio…
I peccatori e le prostitute andranno avanti a voi nel Regno dei Cieli
Papa Francesco ha centrato la riflessione di oggi, durante la Santa Messa in Casa Santa Marta, sul clericalismo, un male che colpisce alcuni sacerdoti portandoli a essere distaccati dal Popolo di Dio e così allontanandoli dalla loro missione e perdendo il cammino di Gesù.
Maria ci invita a dire “no” alla indifferenza e alla esclusione
Papa Francesco ha celebrato oggi, 12 dicembre 2016, la Messa per l’America Latina, in occasione della Beata Vergine Maria di Guadalupe, Patrona delle Americhe e delle Filippine. Durante la propria omelia il Santo Padre ha sottolineato come la fede di Maria sia fonte di luce per una società, quale quella attuale, ormai cieca di fronte agli esclusi e ci inviti a dire ‘sì’…
Un cristiano non gioioso, è un cristiano a cui manca qualcosa
Un cristiano che non è gioioso è un cristiano a cui manca qualcosa: con queste parole Papa Francesco, durante l’Angelus di oggi, ha invitato i fedeli presenti in Piazza San Pietro a fare proprio l’invito di san Paolo: «Rallegratevi sempre nel Signore: ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino» (Fil 4,4-5).