Riflessioni di Papa Francesco

So discernere la pianta buona del grano dalla zizzania?

Papa Francesco, durante l’omelia di oggi in Casa Santa Marta, ha messo in guardia i fedeli presenti dal lasciarsi affascinare da una religione dello spettacolo, che stupisce con nuove rivilezioni e messaggi, e, al contempo, ha invitato a custodire la speranza, utilizzando pazienza e discernimento, affinché questa non si mescoli con la zizzania.

Riflessioni di Papa Francesco

Visitare i malati e i carcerati ci arricchisce personalmente

Papa Francesco, durante la , continuando il proprio ciclo di catechesi sulle opere di misericordia corporali, ha parlado del visitare i malati e i carcerati. Il Santo Padre, ricordando come sia stato proprio Gesù, nel corso della sua vita terrena, a mostrarci quanto importanti siano queste due azioni, ha sottolineato come al realizzare una opera di misericordia ci si trasforma…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco denuncia la bancarotta dell’umanità

“Cosa succede al mondo di oggi che, quando avviene la bancarotta di una banca, immediatamente appaiono somme scandalose per salvarla, ma quando avviene questa bancarotta dell’umanità non c’è quasi una millesima parte per salvare quei fratelli che soffrono tanto?” È la domanda che Papa Francesco ha rivolto ai partecipanti al terzo incontro dei Movimenti Popolari, in corso in questi giorni a…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Francesco esorta a sostenere quei Paesi che aiutano i migranti

“Può un paese far fronte da solo alle difficoltà che produce la migrazione forzata?” Con questa domanda, incredibilmente attuale, Papa Francesco apre l’undicesimo Video del Papa, l’iniziativa lanciata quest’anno dall’Apostolato della Preghiera per mezzo della quale ogni anno il Santo Padre comunica, con un video, le proprie intenzioni di preghiera universale affinché tutti i cristiani possano pregare uniti assieme a…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Il perdono è il dono che ci rende più simili a Dio

Ormai in chiusura dell’Anno Santo della Misericordia, Papa Francesco ha voluto incontrare  i rappresentanti di diverse religioni affinché il mistero della misericordia, che la Chiesa ha contemplato durante tutto questo anno, continui a celebrarsi “soprattutto con le opere, con uno stile di vita realmente misericordioso, fatto di amore disinteressato, servizio fraterno, condivisione sincera“.

Riflessioni di Papa Francesco

Diventiamo protagonisti della rivoluzione della tenerezza

L’ecumenismo della carità è il cammino che permetterà a tutti i cristiani di giungere alla tanto desiderata unità. Non ha dubbi Papa Francesco che, durante la celebrazione comune della Riforma del 1517, presso la Cattedrale luterana di Lund, in Svezia, ha sottolineato come Gesù “è colui che ci sostiene e ci incoraggia a cercare i modi per rendere l’unità una realtà…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Il fondamento della Chiesa è Gesù che prega per me

Il fondamento della Chiesa è Gesù, il quale prega per ognuno di noi: è questa la grande certezza del cristiano e che ci permette di guardare con fiducia e speranza al futuro. Papa Francesco, durante l’, in Casa Santa Marta, commentando il Vangelo del giorno (Lc 6,12-19), ha sottolineato come la preghiera di Gesù continui ancora oggi, in cielo, affianco al…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Anche oggi Dio piange e chi chiede: cosa state facendo?

Anche Dio Padre piange: Dio piange “davanti alle calamità, alle guerre che si fanno per adorare il dio denaro“, ha detto Papa Francesco durante l’omelia del mattino in Casa Santa Marta, Dio piange davanti “a tanti innocenti uccisi dalle bombe che gettano giù gli adoratori dell’idolo denaro” e, al vedere tutto questo, ci domanda”figlioli miei, cosa stai (state) facendo?“.