La Chiesa oggi ci invita a contemplare la Santa Famiglia, la quale è una vera e propria scuola de Vangelo per tutte le famiglie: nella , Papa Francesco, commentando le Scritture del giorno ha invitato “ogni nucleo familiare cristiano” ad essere una vera e propria “chiesa domestica, per far risplendere le virtù evangeliche e diventare fermento di bene nella società“, sulle orme…
Categoria: Riflessioni di Papa Francesco
Solo quando siamo amati possiamo amare a nostra volta
Nella giornata in cui la Chiesa ricorda il martirio di Santo Stefano, Papa Francesco, durante la propria riflessione in occasione della preghiera mariana dell’ ha voluto ricordare i tanti martiri che ai nostri giorni donano la propria vita per Cristo.
La misericordia è il dono più prezioso che Dio ci fa
Papa Francesco durante il messaggio antecedente la di oggi, venerdì 25 dicembre 2015, in occasione del Natale 2015, ha sottolineato come “solo la Misericordia di Dio può liberare l’umanità da tante forme di male, a volte mostruose, che l’egoismo genera in essa“. Proprio in questo giorno ci rendiamo conto come l’umanità abbia bisogno della “grazia di Dio“, unico cammino in grado…
Papa alla Messa del Gallo: Gesù ci invita all’essenziale
“Quando sentiamo parlare della nascita di Cristo, restiamo in silenzio e lasciamo che sia quel Bambino a parlare” ha detto Papa Francesco durante l’omelia della : dalla nascita di Gesù nella povertà, in una mangiatoia, impariamo a guardare all’essenziale nella nostra vita.
Gesù rifugiato politico, come i profugi di oggi
Nell’approssimarsi del Natale, il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I, per mezzo di un proprio messaggio, ha invitato i fedeli delle Chiese Ortodosse a vedere in Gesù “il reale difensore dei profughi di oggi“: nel ricordare la nascita di Gesù siamo tutti chiamati a non rimanere indifferenti di fronte al dramma dei migranti.
Il regalo più prezioso per i figli è l’amore dei genitori
Due gli appuntamento pubblici di Papa Francesco durante la mattinata di oggi: l’incontro con la Curia Romana in occasione degli auguri natalizi e l’incontro del Papa con i dipendenti vaticani: in entrambi i casi il Santo Padre ha esordito chiedendo scusa per gli scandali che sono accaduti durante l’ultimo anno e ringraziando chi ogni giorno con costanza e dedizione svolge…
Grande attesa per la nuova rivista Papa Francesco News
Grande attesa per la rivista del Santo Padre Papa Francesco News: a pochi giorni dal lancio dell’iniziativa – la troverete nelle edicole di tutta Italia a partire dal 23 dicembre 2015 – cresce tra i lettori del nostro blog e della pagina Facebook l’emozione per questa nuova iniziativa che consente di essere sempre più vicini a Francesco. Il mondo di…
Papa Francesco spiega cosa è lo stupore del Natale
Papa Francesco nell’ultimo del periodo di Avvento, prendendo spunto dal Vangelo di oggi, ha invitato i fedeli presenti in Piazza San Pietro a concentrare le proprie meditazioni in preparazione del Natale 2015 sui luoghi dello stupore: l’altro, la storia e la Chiesa.
Gesù non si impone mai con la forza; Gesù viene con umiltà
Facendo eco alle parole espresse durante l’, Papa Francesco rivolgendosi ai donatori del presepio e dell’albero di Natale in Piazza San Pietro ha ricordato come Gesù “non si impone mai con la forza”: il presepe ci ricorda sempre che Gesù è venuto “con tutta semplicità, umiltà, mitezza”.
Cerchiamo Dio nei bisognosi, negli affamati, nei carcerati
Papa Francesco nel corso del pomeriggio si è recato nei pressi della stazione Termini di Roma, dove ha : durante la propria omelia il Santo Padre ha ricordato come per trovare Gesù si debba cercarlo “nei bisognosi, nei più bisognosi, nei malati, gli affamati, nei carcerati“.
Papa Francesco incontra l’ACR: Viaggiando verso Te
Papa Francesco, nel giorno del suo , ha incontrato i ragazzi dell’Azione Cattolica Ragazzi, cogliendo l’occasione anche per scambiare gli auguri di buon Natale. Ringraziando per la torta he ha ricevuto in dono dagli stessi ragazzi, il Pontefice ha anche colto l’occasione per salutare tutti i ragazzi dell’ACR, anche quelli che non potevano essere presenti all’udienza e per affidare loro…
Amare e perdonare sono i segno concreti del Giubileo
Papa Francesco durante l’Udienza Generale del Mercoledì ha proseguito la propria catechesi sul Giubileo della Misericordia: durante la riflessione odierna il Santo Padre ha approfondito, in particolare, sui segni interiori di questo anno di grazia, ovvero amare e perdonare, e sul significato di quelli esteriori, ovvero la Porta Santa e la Comunione.
Dov’è la mia fiducia? Nel potere, nei soldi o nel Signore?
Papa Francesco nell’omelia della Santa Messa di oggi, martedì 15 dicembre 2015, celebrata nella Cappella di Casa Santa Marta, invita tutti i fedeli presenti a fare un esame di coscienza domandandosi: dov’è la mia fiducia? Nel potere, negli amici, nei soldi o nel Signore?
La speranza ci fa vedere la bellezza di Dio
Dio ci vuole donne e uomini di speranza, anche in mezzo a dei problemi: è questa la sintesi della omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa in Casa Santa Marta di questo lunedì 14 dicembre 2015. Il Santo Padre, prendendo spunto dalle Letture del Giorno ha messo in luce come la misericordia di Dio ci insegni che oltre tutto,…
Inizia il tempo della gioia, del perdono, della misericordia
Papa Francesco inaugura oggi il tempo della gioia, del perdono e della misericordia con l’ e in tutte le cattedrali del mondo: è questo un periodo nel quale ogni cristiano è invitato a riscoprire la presenza di Dio per diventare strumento di misericordia.