Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. sono piena di limiti, di difetti, sbaglio continuamente, ma trovo ingiusto che il mio fidanzato abbia la certezza, la consapevolezza di essere superiore a me riguardo alla fede?può essere vero, anzi lo sarà sicuramente…ma è una cosa talmente intima che penso che nemmeno la persona più vicina a te possa sindacare su quale sia il mio rapporto con Dio? sbaglio anche su questo??si tratta solo di essere permalosi o qualche minima ragione ce l’ho?

  2. CARO PAPA FRANCESCO,
    ANCHIO COME TE ASCOLTO E PARLO CON IL CUORE.
    MOLTI NON CREDONO.
    IL GREGGE E SMARRITO SOLO TU CON LA TUA FORZA ,
    SICUREZZA E COSTANZA RIUSCIRAI A PORTARLI NELLE SUE MANI.
    LA REGINA DELLA PACE SI E ACCOSTATA A TE FRANCESCO E CON LA VOSTRA
    UNIONE SIA CIELO CHE TERRA SI RIEMPIRANNO DI LUCI.
    LA TUA UMILTA’ FA TREMARE I DURI DI CUORE.
    NON SO SE LEGGERAI QUESTE RIGHE.
    LO FARAI SOLO SE LUI VORRA’.
    UNA FORTE STRETTA DI CUORI.

  3. Carissimi Confratelli in Cristo,
    ho letto con interesse alcuni commenti e devo constatare la pochissima solidarietà tra cattolici-cristiani che emerge dagli stessi interventi.
    Per questo voglio ricordare:
    “Amatevi come io ho amato voi”.
    Pace e bene!

  4. Caro Papa Francesco,
    In non vedo in Te le cose che spesso sento e leggo un pó ovunque, forse sono io un pó “sordo”, ma colgo invece quella “cosa/qualitá” che un Capopopolo dovrebbe avere e che Tu hai. Quando ci si rivedrá di “lá…”, forse scopriró la veritá, intanto Ti Viviamo come mai abbiam vissuto un Papa, e ne sono felice, e non perché credo o non credo, ma perché effettivamente pare esserci uno spiraglio vero, sopratutto per i piú sfortunati/i deboli/i soli, e in queste parole raccolgo chiunque stia male…., in tutti i sensi.
    Ma leggendo quanto dolore ci sono nei messaggi inviati attraverso questo sito, si vede subito che uno spiraglio c’é, anche per queste persone che soffrono, e non é poca cosa, anzi. Quindi benvenuto Francesco uomo e Papa, e spero davvero che sarai per gli uomini quello che vorremmo, sapendo e non dimenticando che sei un UOMO fatto Papa. E non saró sorpreso quando anche Tu avrai atteggiamenti “umani”, perché saranno proprio questi che ti renderanno speciale. Oggi Sei preso a far dimenticare invece la corruzione, l’arrivismo, la politica, e tutte quelle altre cose che gli uomini odiano, ma che poi seguono come cagnolini perché deboli nel corpo e nello spirito.
    Non sará un compito facile e trova la forza di continuare, specie quando avrai meno “forza” di ora, che Ti vediamo e sentiamo come una vera speranza.
    Ezio Gimigliano

  5. caro papa francesco ti vorrei tanto contattare perche tu sei il papa migliore del mondo io non perdo la fede ne in te e ne in dio io sono una bambina di 10 anni amo dio e te tu sei la nostra speranza io abito ad arzano e un po lontano da roma ma forse alla mia comunione l’anno prossimo faro il viaggio e verro li a roma un bacio da morena a papa francesco

  6. Caro Papa f. sono Caterina ho 52 anni vivo a catanaro,lavoro in un ente noprofit (Fonsazione Betania,che è una struttura della chiesa. Lavoro dal 1989 con disabili gravi, pultroppo, come tu sai bene anche il ns ente risente della grave crisi generale, infatti abbiamo 9 mesi di stipendi arretrati,e la situazione nonostante le vane promesse dei politici, sta peggiorando quotidianamente si vivono situazioni di grave povertà( colleghe che non si curano perchè non hanno soldi o quali gli staccano la luce e non hanno da mangiare, o che sono sfrattate di casa), si continua a lavorare, ugualmente ASSICURANDO DIGNITA’ E RISPETTO AI DISABILI, ma quasi a titolo di volontariato perchè ogni tanto ci danno un solo stipendio. Ti ho scritto perchè, come dici tu,abbiamo ‘perso dignità e fiducia,ancora di più perchè lavoriamoin una struttura che appartiene alla chiesa, guidata da un sacerdote. Ti chiedo “uno sguardo” anche su di noi, ti voglio bene caterina

  7. Tante volte ho pensato perche’ tutto questo? 3 infarti,2 ictus,crisi epilettiche,diabete tipo B,stati d’ansia e depressione,tante volte ho pensato di farla finita ma pensando pensando nel male ho trovato il bene,Lui esiste perche’ su tutto quello che ho avuto ho trovato una risposta positiva………Il nostro signore esiste e tutto il male le sofferenze che incontreremo in questo mondo,saranno tutte gioie che troveremo nell’aldila’.Volevo dire Grazie a Papa Francesco per tutto quello che sta facendo.

  8. Il Buon Pastore
    (dedicata a Papa Francesco)

    Il Buon Pastore,
    porta il gregge in sui pascoli a nutrire
    della vera parola,
    dell’Amore più fresco e verecondo.

    Il Buon Pastore,
    serba in cuore il pensiero generoso
    che il palmo della mano
    sa colmare d’ascolto e meraviglia.

    Il Buon Pastore
    arranca mai il suo giorno, il suo vegliare,
    per il suo gregge è allerto,
    vigile, e non dispera nel suo mondo.

    Il Buon Pastore…

    violettaAgostinelli /2013

  9. Ciao a tutti,
    oggi il nostro caro Papa è venuto a farci visita in Sardegna. Per noi è stata una grande festa e questo incontro rimarrà per sempre nei nostri cuori.
    Grazie Francesco per il grande affetto che ci hai dimostrato e per devozione verso la Nostra Signora di Bonaria.
    Un abbraccio dalla Sardegna

  10. nessuno merita di essere adorato solo Dio

    leggete l’ultimo testo sacro sceso su muhammed che conferma i llibri prima di lui ,la torah e il vangelo
    c’e’ il corano tradotto in italiano ,basta cercarlo in internet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.