Sempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.
Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.
Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.
Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.
La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.
Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.
Come scrivere a Papa Francesco
Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:
Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano
Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.
Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco
Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Per richiedere i biglietti possiamo
- 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
- 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39 06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.
I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.
Come ricevere la benedizione di Papa Francesco
Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.
La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.
S.Santità Papa Francesco, Auguri di Buon Compleanno.
I Bambini della TIP del Policlinico Umberto 1° di Roma La aspettano per la Benedizione. Ancora ” Auguri”
Buon compleanno Papa Francesco!!!…oggi festeggiamo insieme: infatti oggi è anch il mio compleanno: mi chiamo Rosanna Valeri e ti scrivo dalla Germania: oggi compio 63 anni. Domenica ho avuto la fortuna di incontrare Padre Raniero Cantalamessa qui da noi in Germania: so che venerdì lui ti vedrà….Papa Francesco: oggi prego per Te! Ti prego: fa anche tu una preghierina per i miei due figli Jesse e Sebastian: Sebastian, 30 anni, è stato salvato dalla Madonnina da una aggressiva terapia di chemio 3 anni fa…prega che la sua croce sia definitivamente superata..Grazie!!
Auguri auguri auguri
Buongiorno Papa Francesco la mia famiglia e’ molto felice di farle tanti Auguri per il suo compleanno. le chiediamo umilmente di pregare per noi affinche’ Dio ci dia un po’ di sollievo per la nostra grave situazione economica in cui viviamo. Noi pregheremo per lei affinché’ Dio glia dia la forza e la salute per svolgere al meglio il compito che Dio e gli uomini gli hanno assegnato.
Auguroni e Grazie.
TANTI TANTISSIMI CARI AUGURI DI BUON COMPLEANNO Santità e che il Signore l’assista sempre. Le chiediamo una preghiera per le nostre familie. Grazie di essere un vero PAPA e un uomo straordinario. Elena e Chicco.
Carissimo Papa Francesco,
mentre scrivo mi vengono le lacrime agli occhi. Non sono mai stata una persona molto praticante, ancor piu’ da quando ho perso la mia amatissima stellina ” Sery “. Ti scrivo perchè da quando ti ho conosciuto, se cosi’ si puo’ dire , ho subito avuto un trasporto istintivo nei tuoi confronti, perchè sei una persona vera, senza fronzoli, dal cuore immenso, certamente non di facciata. Ti voglio un gran bene, ma devo chiedertelo perdonami: perchè Dio me l’ha tolta! E`tutta la mia vita, e non c’è piu’: aveva solo 18 anni, perchè? Io ormai vivo sforzandomi ogni giorno di arrivare a quello successivo, e l’unico mio vero obiettivo è quello di poterla rivedere ( spero che realmente accada, magari quanto prima ) per poter gioire nuovamente insieme a lei. Ho tanta paura che possa star male . Non posso proteggerla, non so dov’è, è atroce quel che ho dentro: ho paura che l’amore della mamma sia terrorizzata, si senta sola. S’è ritrovata all’improvviso chissà dove! So che quel che scrivo non collima col pensiero della chiesa, ma non posso farci nulla: è quel che sento e penso. Avrei tanto bisogno di parlare con Te, forse potresti aiutarmi….. Ti voglio veramente bene, continua cosi’, non cambiare mai, con tutto il mio affetto, grazie mille Virgi. Ah! perdonami ho appena sentito al Tg ch’è il tuo compleanno: Auguri dal profondo del cuore, che possa sempre star bene!
LE MIE NIPOTINE STELLA E CAMILLA PORGONO AL SANTO PADRE I MIGLIORI AUGURI DI BUON COMPLEANNO, SPERANO UN GIORNO DI POTERLA INCONTRARE PERSONALMENTE. RINGRAZIANO IL SIGNORE PER IL DONO CHE HA FATTO ALLA SUA CHIESA CON LA NOMINA DI PAPA FRANCESCO.
Sua Santita le auguro dal profondo del mio cuore tanti auguri di buon compleanno ,nella speranza che lei ci regali la sua presenza e vicinanza, con lei diventata reale e tangibile come simbolo di amore vero indiscriminato e puro verso tutti che la sua persona emana sempre in qualunque occasione ,che ci fa di nuovo sperare e forse indirizzare verso una luce di fraternita’ altruismo amore e perché no gioia verso l’umanita’.
Grazie di cuore con affetto e stima incondizionati i suoi cari (figli giovanni e letizia).
Tanti auguri Sua Santità da tutti i colllaboratori dell’ Associazione di volontariato Mons. Carraro di Verona che opera per le scuole materne della
Fism di verona.
Santo Padre le vogliamo augurare buon compleanno!La preghiamo di proteggere con la preghiera il nostro piccolo Francesco, nato il 6 aprile di quest’anno..come segno del destino quando abbiamo scelto il nome poi Lei e’ stato eletto Papa. Preghiamo per Lei. La salutiamo cordialmente Moira,Valerio e il piccolo Francesco
Tanti auguri Papa Francesco, luce splendente del cammino della Chiesa!
Che il Signora Le protegga, che la Santa Vergine La assista sempre, perchè noi possiamo ancora godere dell’immenso dono della Sua presenza nel mondo!
Valentina Carlo Emma Nebbia