Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Caro Santo Padre collaboro con una ditta di onoranze funebri in Melfi prima che si arrivi a fare un articolo di giornale volevo dirle che i Sacerdoti del mio paese favoriscono un unica ditta e fanno pubblicità nelle famiglie in particolare il vicario generale prima che succede qualcosa spero che prendiate provvedimento grazie spero di ricevere una vostra risposta

  2. santo padre che mondo senza futuro ho 44 anni famiglia ma oggi come la mia situazione economica siamo molti in ITALIA si lavora ma senza stipendio ho ricevere elemosine di acconto che nel 1986 non potevo immaginare di trovarmi in questo labirinto pensavo ad realizzarmi normalmente ma come ripeto avere una famiglia si aiuta tanto ma se poi i soldi mancano spesso nascono litigi ora chiedo i politici in ITALIA si chiedono che se continua cosi a breve potrebbe esserci un tumulto popolare?
    e poi cosa ricaviamo da tutto cio penso nulla cari signori politici guardate alle vere esigenze di un popolo non alle cose banali facili da fare come vorrei tanto parlare con un parlamentare qualsiasi

  3. MI SCUSO PER LA FORMA …VOLEVO DIRE CON UMILTA’ LE CHIEDO DI VOLER CONTATTARE MONS. ARCOV BREGANTINI.GRAZIE!!!!UOMO VENUTO DAI CONFINI DEL MONDO.GRAZIE!

  4. TEMPLARI A GERACE….Santo Padre…gentilmente la informo che questi templari…non riconosciuti scorazzavano indisturbati alla presenza del vescovo Morosini da me interpellato,avvisandolo che questo ordine non è riconosciuto dalla Chiesa..e quindi ne domandavo il perche’ di questa presenza????L’ARCIVESCOVO DI CAMPOBASSO MON. S.E. GIANCARLO M. BREGANTINI NE E’ A CONOSCENZA!CON UMILTA’ CHIEDA A LUI I PARTICOLARI….DA BUONA CRISTIANA VORREI INCONTRARLA…SPERO DI POTERLO FARE AL PIU’ PRESTO..CON AFFETTO.PAX ET BONUM ANTHONIA.

  5. Papa Francesco è molto attento e compassionevole ai problemi della gente comune, chiedo : sarebbe possibile aiutare le famiglie che conducono una vita modesta offrendo loro il pagamento imu dei locali vaticani a Roma? Sarebbe una offerta di solodarietá concreta per scongiurare aumenti ticket, benzina e cibi essenziali per la crescita dei figli.
    Grazie per l’ascolto
    Gianna

  6. Buongiorno Sua Santità,

    Grazie per dedicare il suo tempo a leggere queste mie righe.
    Ieri le ho scritto per posta ma il mio bisogno di aiuto e’ urgente spero in questo modo di poterLa raggiungere più velocemente, vede noi tutti abbiamo bisogno di qualcosa questo e’ diventato un mondo impossibile per le guerre per la crisi per la povertà la delinquenza ecc. Il mio dolore non so se è più importante di altri, non so se ha bisogno delle sue attenzioni più degli altri ma per me e’ diventato ormai asfissiante, mi toglie il respiro mi toglie il sonno mi sta togliendo la vita.
    Spero tanto che Lei possa contattarmi 0041 775034369 Aiuto aiuto aiuto

    Grazie

  7. Carissimo Papa Francesco,
    nel giorno del digiuno e della preghiera per la pace, mi strazia il cuore ascoltare le parole del Presidente degli Stati Uniti d’America Obama dire che “Non possiamo chiudere gli occhi davanti al peggior attacco con armi chimiche del 21esimo secolo”.

    Così Obama nel suo discorso settimanale del sabato.

    Davanti a queste parole la prima cosa che a molti viene inmente è la strage di Falluja…

    Il Presidente Obama si sta dimenticando che gli USA sono i respondabili della “peggior strage perpetrata con armi chimichedel 21mo secolo”, si perchè anche il Fosforo Bianco, con il quale l’esercito americano ha sterminato un’intera città è un’arma chimica.

    Allego diversi siti che la prego di visionare in contemplazione ed in preghiera, sicuramente sanguinerà anche il suo cuore e le sue lacrime scenderanno davanti a queste scene.

    E mi chiedo, come “può”, il Presidente Obama chiedere un intervento armato invece di cercare la vera strada della pacificazione?

    Come può il Presidente Obama non provare vergogna sapendo quanto accaduto a Falluja, lasciando impuniti i suoi comandanti, e come può venire ad ergersi come paladino della pace, ma promovendo altra guerra?

    http://www.youtube.com/watch?v=2mohu6T5lyA

    http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/esteri/iraq71/rainews/rainews.html

    http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/body.asp

    tanti e tanti altri ce ne sono, a testimoniare che gli uomini si ricordano delle atrocità, solo i capi di stato sembrano dimenticarsene.

    La prego, faccia pervenire un messaggio forte al Presidente Obama, così come al resto del Mondo, affinchè in Siria finisca la guerra fraticida, così come tutte le guerre di questo mondo. E come dice il Presidente Obama, non passi impunita nessuna strage con armi chimiche.

    In Fede ed in preghiera.

    Raf

    1. Dio mio….come si può…come si può?
      Guerra odio…lacrime…per cosa,per cosa….se tutti noi uscissimo in strada a dire al prossimo,hai bisogno di qualcosa? da mangiare,soldi.affetto,amicizia…come sarebbe il mondo? E invece…ci guardiamo ci salutiamo e pensiamo di vivere da soli,nelle nostre case,nella nostra vita…senza aver capito che la vita non è mai nostra se non aiutiamo gli altri….chissà un giorno potremmo fare la giornata di chi non ha paura,non ha paura di aiutare,tanti tavoli dove poter dare….chissà qualcuno da qui mi aiuterà nel progettare e mettere in atto qualcosa di mai visto!! facciamolo! facciamolo se abbiamo un cuore…sapendo che qui è solo per ora! per tutti! Francesco…guarda questi filmati…un bimbo non deve morire così mai più! mai! Grazie per avere postato questi video.

  8. Sua Santità, grazie per aver portato le periferie, le difficoltà superate con la fede come punto di partenza per costruire una società giusta. Con affetto Paolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.