Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. E’ l’ora della clemenza, è l’ora della clemenza nel ravvedimento, è l’ora della clemenza storica, è l’ora che il tutto sia trasceso, trasmutato, risolto, adesso, è l’ora della clemenza verso se stessi, è l’ora della clemenza nei confronti del nostro prossimo, è l’ora che il tutto sia trasceso trasmutato risolto, adesso, è l’ora della clemenza. Mistica Catarsi Spirituale, che una Reincarnazione delle Origini, si sia Risvegliata forse in me? Spero che la cosa non sconvolga. DIO E’ IN ISPIRITO, ANIMA E CORPO ANCHE DELL’UMANITA’ DI CHI IN DIO E’! Nei nostri Madre, Padre, Figlio, Spirito Santo e del Sole, dove il Sole va visto anche come Gesù Cristo stesso!

  2. Se con Papa Francesco Bergoglio non c’e ne fosse più per nessuno? Previo miei errori di valutazioni. Sempre in riguardo a Jorge Mario Bergoglio, solo la storia degli uomini e Dio, sapranno rivelarci la verità effettiva su Jorge Mario Bergoglio. Al momento, la cosa, mi trova alquanto spaesato ed avverto un senso di inadeguatezza. Qui, o abbiamo a che fare con lo Spirito Santo che albergherebbe in Jorge Mario Bergoglio, oppure, di contro non saprei. Personalmente, opto per la prima opzione, ossia per lo Spirito Santo, che nel caso sarebbe sopra in Jorge Mario Bergoglio. Dio nel caso, mi rimuova dagli errori, mi siano essi, gli eventuali errori, mondati – purificati, nel qual caso, mea culpa, mea culpa mea massima culpa.

  3. Ho dato un occhio a ciò che scrivete….
    E mi sono fatta un’idea della mentalità che avete. Mi fate paura. Non è un insulto, non voglio offendere, è solo ciò che provo: mi spaventate.

    1. Se vuole farsi un idea concreta..
      Si faccia un giro nelle associazioni cattoliche che operano in questi giorni di freddo e disagio aiutando i bisognosi e chi è caduto in disgrazia o semplicemente ha bisogno di aiuto..
      Forse avra modo di capire tante cose..
      E forse.. canbiare un po.. l’idea che si e fatta..
      In fondo.. qui puo scrivere chiunque..
      Pure io.

  4. Senza offendere la sensibilità di nessuno….L’unica domanda che avrei da porgli e : come mai, la chiesa cattolica è il secondo maggiore azionista della Beretta?
    Non parlo certo di salumi ed insaccati vari, ma di quella casa produttrice di armi.
    Sapete che ogni istituto di vigilanza, (privato e non), e che ogni paese in tutto il mondo, ha L’OBBLIGO di acquisto delle armi d’ordinanza per le proprie forze dell’ordine, proprio dalla Beretta? Capite di quanti milardi parliamo?
    Inneggia alla pace e riempie le casse vaticane (già strabordanti!!!!) trafficando armi….

  5. Tornando sul tema di Israeliani e Palestinesi, bisognerà avere il coraggio di immaginarsi ed essere uniti realmente con il cuore insieme per il bene dell’intera umanità, votati ad essere un solo popolo, una sola nazione e un solo amore, uniti l’un nell’altro e l’un per l’altro, verso un mondo ed una umanità d’amore e di pace! Trovo tale soluzione, l’unica valida allo scoppiare della pace mondiale dei popoli del mondo, altrimenti l’armaghedoon troverà spazio, e sarà così gioco del nefasto, c’è già chi sta lavorando dall’alto alla riuscita di tal progetto di una pace mondiale. Meditate gente meditate.

  6. Per favore, aprite le chiese ai senzatetto.
    Cosa vi costa ospitarli la notte in piccole chiese dove non ci sono valori particolari e fare che si si riparino da questo freddo tremendo.
    Grazie
    Antonella Molvetti

  7. PRECISAZIONE del 08/01/2017
    Confesso che le scritture che ho presentato sono imperfette, sono come una lettera morta fino a quando non viene spiegata o approvata dal nostro supremo Pontefice.

  8. mi piacerebbe contattare il Papa solo per dirgli questo: CONSACRARE LA RUSSIA AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA E INOLTRE, QUANDO TOGLIERETE UNA VOLTA PER TUTTE la brutta pratica della Comunione in Mano per cui anche Gesù Cristo al Sacro Cuore ha chiesto riparazione per gli ABUSI con cui si riceve la Cominione? La comunione in mano non va bene. Fate un documento per eliminare tale pratica . Grazie. Fate una petizione.

  9. NOCREM
    Papa Francesco esprima una riflessione sulla ormai crescente pratica dell’incenerimento dei cadaveri nel mondo (per furtuna ancora meno del 20% in italia), non contemplata dalla religione cattolica e vietata da quella ortodossa (culto piu affine a me) e dall’islamismo.
    Dico No alla cremazione per motivi di rispetto del proprio caro e soprattutto per il motivo del sacrilegio sul corpo come pure sull’anima del defunto. Bruciare tra le fiamme una salma equivale a bestemmiare la rispettiva anima e toglie l’unione tra le due entita’ una volta messo il corpo nella fornace. Io ho paura ad essere incenerito, piu della morte in se’ e finora nessuno dei miei parenti fu incenerito. Un tempo era vietata pure nella nostra fede come lo e’ adesso per quella ortodossa, e per me le ragioni sono ovvie ed esaustive. Eventualmente invio una raccomandata all’indirizzo di posta tradizionale non appena mi decido a farlo. NOCREM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.