Come Contattare Papa Francesco

scrivere papa francescoSempre più persone esprimo l’esigenza di contattare Papa Francesco per affidargli le proprie preoccupazioni e chiedergli di pregare per loro: chi affida al Pontefice il racconto della propria vita, chi chiede un consiglio al Papa, chi desidera raccontargli i propri drammi personali, chi invece vede nella saggezza del Vescovo di Roma un’ancora di salvataggio che gli permette di non perdersi del tutto, chi invia una poesia o un sciarpa o un qualsiasi oggetto con affetto, come lo si consegnerebbe al vicino di casa.

Ormai moltissime persone scrivono ogni giorno a Papa Francesco a quell’indirizzo così semplice da ricordare, così familiare che sembra essere quello di un amico che è lì da sempre che aspetta, pronto a dare conforto.

Non tutti sanno però che l’Ufficio Corrispondenza di Papa Francesco, che riceve tutta questa moltitudine di lettere è composto da appena quattro persone: a capo vi è mons. Giuliano Gallorini aiutato da due signore laiche e suor Anna che devono gestire e rispondere a corrispondenza che giunge in tutte le lingue del mondo.

Si tratta di un lavoro molto complesso per un così piccolo gruppo ma che viene svolto in maniera minuziosa ogni giorno: sarebbe infatti impossibile per Papa Francesco leggere e rispondere personalmente a migliaia e migliaia di lettere.

La prima attività, spiega proprio mons. Gallorini è smistare le lettere in base alla lingua, poi le buste vengono aperte e ne viene letto il contenuto. Viene risposta ad ogni lettera ricevuta mentre i casi più complessi, i casi di coscienza vengono direttamente affidati ai segretari del Pontefice affinché sia Papa Francesco stesso a rispondere, o meglio a dare delle indicazioni su come rispondere.

Non tutte le lettere inviate al Pontefice, dunque, vengono lette personalmente da Papa Francesco ma il suo Ufficio Corrispondenza si fa carico di condividere la sofferenza di ogni persona che scrive a Bergoglio e di rispondere con lo stile e con le parole del Pontefice, sottoponendo a questi i casi più gravi.

Come scrivere a Papa Francesco

Per tutti coloro che volessero scrivere al Pontefice, l’indirizzo postale di Papa Francesco:

Sua Santità Francesco, Casa Santa Marta, 00120 Città del Vaticano

Papa Francesco non possiede un indirizzo email pubblico, pertanto se si desidera scrivergli é necessario farlo via posta tradizionale all’indirizzo sopra riportato.

Come partecipare a una udienza pubblica di Papa Francesco

Per incontrare il Papa partecipando a una udienza pubblica del Pontefice sono necessari dei biglietti che sono gratuiti e che vengono rilasciati dalla Prefettura della Casa Pontificia.

Per richiedere i biglietti possiamo

  • 1) inviare un fax al numero +39 06 698 858 63, indicando l’udienza alla quale si intende partecipare e il numero dei partecipanti utilizzando questo sito;
  • 2) richiedere i biglietti via posta ordinaria – utilizzando sempre lo stesso modulo sopra riportato e indicando i dati sopra evidenziati – scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano.

Per ulteriori informazioni, potete contattare la Prefettura della Casa Pontificia telefonando ai numeri +39  06 698 848 76, +39 06 698 831 14, +39 06 698 832 73 dalle ore 9 alle ore 13.

I biglietti, infine, saranno consegnati ai richiedenti nell’apposito Ufficio che troveremo dentro al Portone di Bronzo ubicato nel colonnato di destra in Piazza San Pietro.

Come ricevere la benedizione di Papa Francesco

Per ricevere la benedizione speciale di Papa Francesco si deve utilizzare questo sito seguendo tutte le procedure indicate impostando il tipo di pergamena, i vostri dati personali, i dati da inserire nella pergamena e infine facendo una piccola donazione.

La benedizione può essere richiesta per i seguenti sacramenti ed occasioni speciali: Battesimo, Prima Comunione, Cresima; Matrimonio; Consacrazione Secolare; Professione Religiosa; Ordinazione Diacono permanente; Ordinazione Presbiterale; Benedizione di Matrimonio o di Professione Religiosa; Benedizione di Compleanno; Benedizione di Persona singola cattolica o famiglia. Alcune benedizioni necessitano del nulla osta del parroco, pertanto é consigliabile richiedere informazioni in merito al vostro parroco prima di inviare la richiesta al Papa. Va detto infine che la benedizione é gratuita ma vi é un costo da sostenere per la pergamena. La benedizione é disponibile in 6 lingue differenti.

7.982 pensieri su “Come Contattare Papa Francesco

  1. Caro Papa Francesco, tantissimi auguri di buon compleanno da me, mio marito e i miei figli e anche la mia mamma anziana(quasi novantenne che ti segue ogni domenica). E’ bello seguire nella vita gli insegnamenti di Gesù, si vive meglio e si vede. Ringrazio Dio che anche i nostri figli seguono un cammino di fede. Voglio scriverti e penso proprio che lo farò.
    Buon Santo Natale.

  2. Per PAPA FRANCESCO apostolo del Signore, a Lei giunga il nostro più sentito augurio, con la speranza che tutto il mondo sappia trarre forza, umiltà, bontà e amore da ciò che lei ci sta trasmettendo.
    Il sogno più grande è di incontrarLa presto il giorno del mio compleanno (10/01/2014)
    (Per me un sogno impossibile).
    Maria Gabriella e colleghe

  3. Umilmente la mia famiglia ed io le porgiamo i nostri più sentiti auguri di buon compleanno. Sono mamma di due bambini eccezionali: Giuseppe e Luigi . Qualche giorno fa mio figlio Giuseppe dovendo scrivere un tema per la scuola ,ha preso carta e penna ed ha scritto questo breve testo: “Il Natale si avvicina. Nell’aria si respira la gioia e la festa.gli addobbi ricoprono la città ,i regali si comprano e si vendono ogni secondo.Certo,ci si diverte.Guardando alla finestra di una casa non lontana dalla mia,si vede un bambino che fa il conto dei giorni che mancano alle feste, e in un’altra casa vicina,puntuale,si vede una signora che prepara gli addobbi. Guardando sorrido e penso che presto potrò spassarmela tra feste,regali e compleanno. Ma la gioia e il sorriso cessano quando arrivi a un violetto malfamato e decaduto. Ci sono dei prefabbricati e delle casette in decadenza. Quando vi arrivi,tutti i pensieri belli svaniscono: ti scordi i regali che vuoi che babbo Natale ti porti,o le idee per un video da postare sul tuo blog,o i buoni voti che hai preso a scuola. Li ci sono solo e soltanto poveri. C’è’ chi è straniero e farfuglia “skiac” e altri versi incomprensibili e fanno riflettere. Mi chiedono qualcosa….qualsiasi cosa! Io gli do’ qualche soldino che mi ritrovo in tasca. Poi me ne vado angosciato. Non basta l’aria di festa a risollevarmi. Nelle loro case decadute,nei loro giardini appassiti,nelle loro strade senza asfalto,nei loro occhi senza senso,nei loro corpi esili non si vede quel Natale tutto festoni e addobbi che siamo abituati a vivere: li c’è il vero,solo,unico Natale: la festa di Cristo,del Salvatore,della Divinità ,dell’Amore di Dio per il suo popolo,del pastore per il suo gregge,un gregge di pecore di tutti i colori,ricche e povere,ma tutte uguali….Il Natale non è la festa dei regali e degli addobbi: e’ la festa dell’arrivo di Gesù. Ma servono occhi di povero per vedere tutto questo? ” Imploro la vostra benedizione per i miei bambini con la speranza che il Signore mantenga sempre il loro cuore puro.

  4. Carissimo Papa Francesco,
    forse è un po’ irriverente rivolgermi a Lei così, ma per me e per tutta la mia famiglia, Lei è veramente una persona carissima, è entrata nei nostri cuori in maniera dirompente, ogni qualvolta c’è un servizio al telegiornale che parla di Lei, tutti si zittiscono, mio marito malgrado sia un Cristiano stanco ( non viene mai con noi alla messa domenicale), legge tutti gli articoli sui quotidiani e in internet che la riguardano per poi farcene un resoconto entusiasta coinvolgendoci in tutto ciò che Papa Francesco fa o dice.
    Io da parte mia lo invito sempre a venire con me a messa o ai momenti che la parrocchia mette a disposizione, dicendogli che c’è sempre una seggiolina vuota al mio fianco e che quando vorrà venire sarà pronta per lui. La mia speranza è che un giorno ci sarà.
    La primavera scorsa siamo stati a Roma per assistere ad una Sua celebrazione domenicale, e li mio marito c’era ed era felice di esserci, abbiamo avuto la fortuna che Lei passasse nella piazza proprio davanti a noi, per un attimo il Suo sguardo si è posato nei miei occhi. Quanta gioia e felicità è scoppiata nel mio cuore ! Mi sono sentita accarezzata dal Padre . Grazie , infinite Grazie !
    Da quattro mesi siamo nonni di uno splendido bambino di nome Martino che affido quotidianamente alle amorevoli cure della Madonna, Augurandole un Buon Compleanno le chiedo una preghiera speciale per il piccole Martino e per tutta la mia famiglia.
    Io l’abbraccio con infinito affetto ringraziandola ancora per tutto ciò che fa per noi e ricordandoLa nelle mie preghiere la saluto caramente.
    Laura Bianchi
    Via Ludovico Ariosto n.2/a
    20091 Bresso (MI)

  5. oggi 17 dicembre 2013 è il mio compleanno e sono felice, ma doppiamente felice perchè anche un grand’uomo compie gli anni in questo giorno.auguri santo padre da parte mia, mia moglie stefania e dalla piccola maria cristina.sei davvero eccezionale, e mi commuovi davvero con la tua bontà. auguri

  6. Caro Papa Francesco, dal 13 marzo sei entrato nel cuore di tutti, come un fratello maggiore, un padre, che invoglia i suoi figli a seguirlo sulla retta Via, perché sei una persona vera, dal cuore immenso, certamente non di facciata. Ti vogliamo veramente bene, continua così, non cambiare mai, con tutto il nostro affetto, Ti auguriamo dal profondo del cuore, che possa sempre star bene e un tanti auguri di Buon Compleanno dal Gruppo donatori di Sangue Fratres Moiano – Airola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.