Riflessioni di Papa Francesco

Lo sfruttamento dei lavoratori è peccato mortale

“Vivere del sangue della gente“, sfruttando i propri lavoratori è “peccato mortale“, ha spiegato Papa Francesco durante l’omelia di oggi in Casa Santa Marta. Questo peccato è molto comune ai giorni nostri, sia nei paesi poveri che nei cosiddetti paesi ricchi: è infatti molto frequente trovare imprese che assumono i lavoratori solo pensando al proprio profitto, senza etica, senza pensare…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Povertà e Misericordia: Papa Francesco spiega la parabola del ricco Epulone

Papa Francesco, durante l’, 18 maggio 2016, continuando il proprio ciclo di catechesi sulla Misericordia, parlando della relazione tra povertà e misericordia, ha commentato la parabola del ricco Epulone (cfr Lc 16,19-31): una parabola ricca di significati, che ci mostra come Dio desideri che dimostriamo il nostro amore verso Lui aiutando gli altri, ma anche come la misericordia che riceviamo da Dio…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco: sacerdoti umili e Chiesa povera

Molto chiare e significative le parole che Papa Francesco ha rivolto ai Vescovi italiani nel suo discorso pronunciato in apertura dell’Assemblea dei vescovi italiani: il Santo Padre ha invitato la Chiesa italiana ad essere più sobria, lasciando proprietà e beni che non servono al culto o  alla esperienza di fede e di carità del popolo di Dio. Al contempo il Vescovo…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

La Pietà ci apre gli occhi alle esigenze del prossimo

Papa Francesco, durante l’, sabato 14 maggio 2016, ha toccato un nuovo aspetto della propria catechesi sulla misericordia, ovvero il “provare pietà o impietosirsi nei confronti di quanti hanno bisogno di amore“: avere pierà del prossimo è il modo di amare di Gesù, è un dono dello Spirito Santo che ci apre letterarmente gli occhi “scuotendoci di dosso l’indifferenza che impedisce…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

La disoccupazione giovanile è scandalo e malattia sociale

La disoccupazione giovanile è una “malattia sociale” oltre che uno “scandalo“: con queste parole Papa Francesco ha invitato i partecipanti alla Conferenza Internazionale della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontefice a “contribuire a generare nuovi modelli di progresso economico più direttamente orientati al bene comune, all’inclusione e allo sviluppo integrale, all’incremento del lavoro e all’investimento nelle risorse umane“.

Riflessioni di Papa Francesco

La logica della misericordia di Dio spiegata da Papa Francesco

Papa Francesco, durante l’, continuando le proprie catechesi sulla Misericordia nel Nuovo Testamento, ha commentato la parabola del Padre Misericordioso (cfr Lc 15,11-32): “la gioia più grande per il padre è vedere che i suoi figli si riconoscano fratelli” , per questo il testo letto durante l’Udienza non è solamente la parabola della Misericordia ma anche la parabola della Fraternità. “La Misericordia…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco ai Giovani: bruciate la vita per qualcosa che valga la pena

Papa Francesco nella propria omelia, commentando il brano degli Atti degli Apostoli letto nella Santa Messa di oggi che racconta il congedo di Paolo dalla comunità di Mileto, ha rivolto il proprio pensiero ai tanti missionari della Chiesa, del passato e del presente, che, spinti dallo Spirito Santo, “bruciano” la propria vita per qualcosa che vale. In tal senso, la preghiera finale del…

Continua a leggere