“Il legame tra fede, amore e riconoscenza” è stato il tema trattato da Papa Francesco nelll’, mercoledì 20 aprile 2016: il Santo Padre, commentando un brano del Vangelo di Luca (Lc 7,36-50), ha sottolineato come siano proprio le lacrime della peccatrice ad ottenere il perdono da Gesù.
È il Padre che attira i cuori verso Gesù
La durezza del cuore, ha spiegato Papa Francesco durante la omelia di oggi, martedì 19 aprile 2016, ci porta a perdere la paternità di Dio: prendendo spunto dalla Lettura del Vangelo (Gv 10,22-30) del giorno il Santo Padre ha sottolineato come non sia lo studio a portare a Dio ma la grazia, una grazia che si riceve da Dio e che…
Gesù ci indica il cammino: chi segue Gesù non sbaglia
Papa Francesco, durante la riflessione odierna, ha messo in guardia i fedeli presenti dal seguire dei maestri sbagliati: l’unico Maestro che il cristiano deve seguire è Gesù. Gesù è la porta e il cammino per giungere a Dio e per ascoltare la sua voce tutto quello che dobbiamo fare è aprire il Vangelo e leggere il capitolo 25 di Matteo.…
Papa Francesco porta ai profughi la solidarità della Chiesa
Il dolore del recente Viaggio Apostolico a Lesbo al centro della riflessione di Papa Francesco dopo la preghiera mariana del : il Santo Padre, raccontando ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro cosa ha provato durante il viaggio, ha voluto ringraziare tutti quanti lo hanno reso possibile.
Papa Francesco invita a tendere la mano a chi ha bisogno
Molto più significativo di tante parole il gesto di accoglienza di Papa Francesco, che ha voluto portare con sé in Vaticano 12 profughi, di cui 6 minori di età. Si è trattato di un gesto concreto, fatto, come sempre ci insegna Francesco, senza tanti annunci e proclami, in silenzio, nella normalità della quotidianità. Significativo anche il fatto che tutti i profughi…
Papa Francesco a Lesbo: bisogna costruire la pace
Prossimità, vicinanza sono le parole chiave della visita di Papa Francesco a Lesbo, ma anche rispetto dei diritti umani, accoglienza e coraggio. Tante le persone che Francesco ha incontrato, accarezzato, baciato, incontri semplici che vogliono appunto dimostrare la vicinanza del Santo Padre al dramma di queste persone.
Le umiliazioni rendono il cuore docile allo Spirito Santo
Papa Francesco nell’omelia della Santa Messa di oggi, celebrata nella Cappella di Casa Santa Marta, prendendo spunto dalla Conversione di San Paolo, narrata nella Prima Lettura (At 9,1-20), ha sottolineato come l’umiliazione che San Paolo subisce nel perdere la vista sia proprio la strada che permette al suo cuore di aprirsi, di convertirsi. Le umiliazioni che tutti noi subiamo nella…
Papa Francesco insegna a pregare lo Spirito Santo
Papa Francesco durante l’omelia di oggi, nella Santa Messa a Casa Santa Marta, ha invitato i fedeli presenti ad essere docili allo Spirito, insegnando una bellissima preghiera: “Parla Signore, perché io ascolto“. Lo Spirito, ha sottolineato il Santo Padre, ci dona la vera gioia e il cristiano, imparando ad essere disponibile aperto allo Spirito, permette alla Chiesa tutta di andare avanti.