Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco spiega a cosa serve la Elemosina

Al centro della riflessione di Papa Francesco durante la , la relazione tra Misericordia ed Elemosina: il Santo Padre ha sottolineato come la elemosia sia un gesto di attenzione sincera verso chi ci chiede aiuto, e non una semplice dazione di denaro. Per questo bisogna sapersi coinvolgere con il povero, così come ha insegnato Gesù, tanto che, se non coinvolge con il povero…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Coerenza e testimonianza cristiana nei santi della quotidianità

Coerenza e testimonianza cristiana sono stati il centro della omelia di Papa Francesco di oggi, 7 aprile 2016, in Casa Santa Marta: il Santo Padre prendendo spunto dalla Prima Lettura (At 5,27-33) ha sottolineato come la testimonianza sia una grazia che viene dal Signore. Di questo ne possiamo avere una prova nel coraggio che dimostra San Pietro davanti al Sinedrio…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Non dobbiamo avere timore di riconoscerci peccatori

Papa Francesco, durante l’Udienza Generale di oggi, ha invitato i molti fedeli presenti in Piazza San Pietro a non vergognarsi del fatto di essere dei peccatori: Gesù stesso, pur non avendo peccato, nel Giordano, si è messo nella fila dei peccatori per chiedere il battesimo. Così oggi noi non dobbiamo temere le nostre miserie: tutti siamo peccatori, ma tutti abbiamo…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco all’Annunciazione: i cristiani siano uomini e donne del si

Trascorsa la pausa pasquale, sono riprese oggi le celebrazioni della Santa Messa in Casa Santa Marta: durante l’omelia di oggi, giorno nel quale la Chiesa celebra la Solennità dell’Annunciazione del Signore, Papa Francesco ha invitato i fedeli presenti a riflettere sul “si” di Maria che apre la porta al sì di Gesù. Questo “si”, che ha permesso a Gesù di…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Vangelo della Misericordia: libro che ogni cristiano deve scrivere

La celebrazione della , seconda domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, come ha ricordato Francesco al , “è come il cuore dell’Anno Santo della Misericordia“: in tale occasione il Santo Padre ha sottolineato come il Vangelo della Misericordia sia un “libro aperto, dove continuare a scrivere i segni dei discepoli di Cristo, gesti concreti di amore, che sono la…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

La nostra fede è concreta, è misericordia; non è una idea

La è stata la prima liturgia pubblica che ha dato inizio al Giubileo degli aderenti alla spiritualità della Divina Misericordia e che introduce alla Santa Messa di domani, che verrà celebrata nel giorno della Divina Misericordia, voluto da San Giovanni Paolo II: al centro delle preghiere della veglia di oggi i tanti cristiani che sono perseguitati, i bambini violati, i profughi ma…

Continua a leggere