Riflessioni di Papa Francesco

Il Signore ci insegna la strada del fare

Rientrato dal viaggio apostolico in Messico, sono riprese oggi le Sante Messe in Casa Santa Marta: durante l’omelia di oggi Papa Francesco ha ricordato che la strada del cristiano è quella del fare e non quella del parlare. Testimoniare coi fatti, dunque, più che con le parole poiché il cristianesimo è una religione concreta.

Riflessioni di Papa Francesco

La Quaresima è tempo propizio per un cammino di conversione

Il recente Viaggio Apostolico in Messico e l’incontro con il Patriarca di Mosca e della Russia, Kirill, sono stati al centro della riflessione di Papa Francesco all’ora dell’: in particolare, rivolgendosi al Viaggio, Francesco ha usato espressioni molto forti, descrivendolo come una esperienza di trasfigurazione e spiegando non solo di essere andato a confermare nella fede il popolo messicano, ma…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Predica di Padre Cantalamessa: riscoprire il ruolo dello Spirito Santo

Ritornato in Vaticano dal Viaggo Apostolico in Messico, Papa Francesco ha assistito oggi alla prima predica di Quaresima, tenuta dal predicatore pontificio padre Raniero Cantalamessa: nel corso della predicazione, Cantalamessa ha invitato la Curia Romana, che assisteva assieme al Santo Padre, a riscoprire ancora di più l’azione dello Spirito Santo, anche e soprattutto nella liturgia.

Riflessioni di Papa Francesco

Aiutare gli ultimi diventando profeti di misericordia

La , sul confine Usa-Messico, è stato l’ultimo momento pubblico del Viaggio Apostolico di Papa Francesco: in una città di confine dove si “concentrano migliaia di migranti dell’America Centrale e di altri Paesi, senza dimenticare tanti messicani che pure cercano di passare dall’altra parte“, Bergoglio ha gridato al mondo “mai più morte e sfruttamento!“, mai più uomini e donne carne da…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Il migliore investimento è quello di investire sulle persone

Ultima tappa del viaggo apostolico di Papa Francesco in Messico è Ciudad Juarez, nello Stato settentrionale di Chihuahua, una città al confine con gli Stati Uniti tristemente nota alle cronache per il narcotraffico e per lo sfruttamento sessuale. È una di quelle periferie esistenziali che più sono care al Pontefice e nella quale si è voluto soffermare a lungo, e…

Continua a leggere