Riflessioni di Papa Francesco

Il Giubileo serva da modello per creare una società basata sull’uguaglianza e la solidarietà

Papa Francesco, durante l’, 10 febbraio 2016, ha centrato la propria riflessione sul significato biblico del Giubileo: il vero fine del giubileo è creare “una società basata sull’uguaglianza e la solidarietà, dove la libertà, la terra e il denaro ridiventassero un bene per tutti e non solo per alcuni, come accade adesso” e per questo, ha aggiunto, “se il giubileo non…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Catechesi sulla preghiera: la ricetta per un cuore gioioso

Sabato, rivolgendosi agli oltre 80.000 fedeli riuniti in Piazza San Pietro in occasione del Giubileo della Preghiera, Papa Francesco ha sottolineato come “la preghiera è una forza che muove il mondo“. Ricordando l’opera dei due apostoli del perdono, San Pio da Pietralcina e San Leopoldo Mandic, Francesco ha detto che “il mondo ha bisogno come il pane della misericordia di…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

È più grande la misericordia del Padre dei tuoi peccati!

Papa Francesco durante la riflessione all’ora dell’, nel commentare il Vangelo del giorno che racconta la chiamata dei primi discepoli ha ricordato quale sia la missione della Chiesa, ovvero “restituire a tutti la piena dignità e libertà“. Nel fare questo la Chiesa schiera in prima linea, possiamo dire, i confessori, il cui ruolo è proprio quello di “dare la misericordia…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Facciamo posto a Gesù, come fece Giovanni Battista

Il racconto degli ultimi giorni della vita di Giovanni il Battista sono stati spunto di riflessione per Papa Francesco durante l’omelia nella Cappella di Casa Santa Marta: il Santo Padre ha invitato, seull’esempio di Giovanni, a fare posto a Gesù nella nostra vita, lasciando che Lui cresca in noi e “diminuendo” noi stessi. È questo un cammino difficile, come ci…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Chi incontra davvero Gesù non può rimanere uguale a prima

Nel giorno in cui la Chiesa ricorda la presentazione al tempio di Gesù Bambino si è concluso l’anno della Vita Consacrata, un tempo voluto da Papa Francesco per ringraziare Dio di questo gran dono che sono tutti i consacrati. In tale occasione, Bergoglio, celebrando la ha ricordato come “i consacrati e le consacrate sono chiamati ad essere uomini e donne…

Continua a leggere