Papa Francesco durante l’omelia di oggi, continuando la propria, già iniziata ieri, ha sottolineato il fatto che la fede è un dono: nessuno merita la fede, la si riceve come un dono e per questo, proprio in questo Anno Santo, siamo chiamati a camminare sulla strada di Gesù, per avvicinarci sempre più a Gesù, affinché Egli ci aiuti a far…
La preghiera deve nascere dalla fede in Gesù
La fede è la nostra vittoria: Papa Francesco durante l’omelia di oggi nella Cappella della Chiesa Santa Marta, prendendo spunto dalle Letture (1 Sam 4, 1-11; Mc 1, 40-45) del giorno, ha proseguito la propria , iniziata l’altro ieri. Nel pregare si deve avere il coraggio di chiedere, con insistenza, ma è vana la preghiera – ha sottolineato – se non…
Cosa significa che Dio è misericordioso
Papa Francesco durante l’, tenutasi nella Aula Paolo VI, ha iniziato una nuova serie di catechesi centrate sul tema della misericordia “così da imparare la misericordia ascoltando quello che Dio stesso ci insegna con la sua Parola“.
La preghiera dei fedeli cambia la Chiesa – Papa Francesco
La preghiera dei fedeli cambia la ChiesaPapa Francesco ha centrato l’omelia della Santa Messa di oggi, celebrata in Casa Santa Marta, sulla Prima Lettura (1 Sam 1, 9-20) del giorno: Anna oggi ci insegna come dobbiamo pregare, come dobbiamo richiedere la grazia a Dio per ottenerla.
È grave abituarci alle morti, alla povertà, ai drammi di tante persone
Momento fondamentale della gionata di oggi di Papa Francesco è stato il , in occasione degli auguri i inizio anno: il Santo Padre rivolgendosi agli ambasciatori dei 280 paesi al mondo con i quali la Santa Sede tiene rapporti diplomatici ha delineato quelle che sono le linee principali della “politica estera” del Vaticano. I problemi che Bergoglio ha portato all’attenzione…
Compito a casa: andare a cercare la data del mio Battesimo
Nella giornata in cui la Chiesa celebra il battesimo di Gesù, Papa Francesco ha invitato i fedeli presenti in Piazza San Pietro per la consueta preghiera mariana dell’ a ricordare il proprio battesimo, a riscoprire la data del battesimo e festeggiare quella data come il giorno della rinascita in Cristo.
Che il dialogo tra religioni porti pace e giustizia
Papa Francesco ha invitato tutti i fedeli, durante questo mese di Gennaio 2016, a pregare affinché il dialogo tra religioni porti pace e giustizia: è questo il messaggio di apertura della nuova iniziativa organizzata dell’Apostolato della Preghiera.
Dio è Amore: scopriamo l’abbraccio dell’amore di Dio
Cosa significa la parola “amore”? Questa domanda è stata al centro dell’omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa di oggi nella Cappella Santa Marta: il Santo Padre, predendo spunto dalla Prima Lettura del Giorno (1 Gv 4, 7-10), ha centrato la propria riflessione sull’amore di Dio per noi e sul nostro modo umano e limitato di intendere l’amore.
Ogni nostro fratello, che dobbiamo amare, è carne di Cristo
Le opere di misericordia ci avvicinano a Dio e ci permettono di sapere se stiamo seguendo il cammino di Gesù o meno: al riprendere la celebrazione della Santa Messa nella Cappella Santa Marta dopo il periodo natalizio, Papa Francesco, prendendo spunto dalla prima lettera di san Giovanni (3, 22 – 4, 6), ha invitato i fedeli presenti a saggiare continuamente i…
Cuore e mente aperti all’orizzonte di Dio per incontrare Gesù
Papa Francesco nell’omelia in occasione della ha ribadi come “annunciare il Vangelo di Cristo non è una scelta tra le tante che possiamo fare” ma è la missione che Gesù affida alla Chiesa e ai cristiani. Al contempo, rivolgendosi alle gerarchie cattoliche, ha anche messo in guardia dal trasformare l’annuncio del Vangelo in una professione.