Riflessioni di Papa Francesco

Fermare il business dei trafficanti di esseri umani

Il dramma dei migranti che attraversano il Mediterraneo continua ad essere al centro delle attenzioni del Pontefice, il quale anche nel tweet odierno chiede l’aiuto del Signore per essere tutti più vicini alle famiglie povere: molto spesso siamo porti a focalizzare la nostra attenzione sui risvolti per l’Italia ma il problema ha ben altra portata.

Riflessioni di Papa Francesco

Giornata di preghiera per il creato: assumiamo stili di vita coerenti

Al termine dell’Papa Francesco ha lanciato un invito a partecipare alla prima , indetta dal Santo Padre per il prossimo primo settembre e considerata uno dei primi frutti tangibili prodotti dalla Enciclica Laudato Si’, il contributo sulla ecologia sociale che è stato redatto dal Pontefice assieme ai fratelli ortodossi, rappresentati dal Patriarca Bartolomeo e del Metropolita Ioannis.

Riflessioni di Papa Francesco

Chi è Gesù per me?

Abbiamo avuto modo nella di commentare la prima parte della meditazione di Papa Francesco antecedente la preghiera mariana dell’: il Vescovo di Roma ci ha fatto notare come le parole di Gesù ci mettano sempre in crisi portandoci a dover dare risposte chiare e univoche difronte alla domanda se vogliamo davvero seguire o meno gli insegnamenti di Gesù.

Riflessioni di Papa Francesco

Sempre le parole di Gesù ci mettono in crisi

La consueta riflessione antecedente la recita della preghiera dell’, è stata l’occasione per il Santo Padre per ricordare come gli insegnamenti di Gesù non sono sempre come ci piacerebbe fossero: “sempre le parole di Gesù ci mettono in crisi, per esempio davanti allo spirito del mondo, alla mondanità” e per questo già all’epoca tra coloro che lo seguivano molti si…

Continua a leggere