Decine di migliaia i fedeli che si sono riuniti oggi con Papa Francesco in Piazza San Pietro in occasione dell’ incontro con i membri di Rinnovamento nello Spirito: partendo dall’ ecumenismo del sangue, che unisce tutti i cristiani che vengono uccisi nel nome di Cristo senza distinzione tra cattolici e altre denominazioni, il Santo Padre ha alzato una vera e…
Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà
Tra i temi principali del magistero di Papa Francesco troviamo l’invito all’umiltà come scelta di vita per ogni cristiano, da contrapporre all’opulenza e alla indifferenza del mondo moderno: il Vangelo, ha più volte ripetuto il Pontefice nel corso dei propri interventi pubblici, ci chiama a non seguire il cammino mondano ma a scegliere un’altra via, uscendo dalla cultura dello scarto.
La gioia dell’annuncio, tema viaggio Papa in Sud America
Nei giorni scorsi abbiamo già avuto modo di presentare il prossimo Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Sud America: nel corso del viaggio, il nono da quando è iniziato il pontificato, il Santo Padre visiterà tre “periferie” del’america latina, Paraguay, Bolivia ed Ecuador.
I cristiani, tutti i cristiani, hanno radici ebraiche
Papa Francesco nella giornata di oggi ha incontrato, presso la Sala Clementina, in Vaticano i membri del Convegno Internazionale promosso dall’«International Council of Christians and Jews»: l’incontro è stata occasione per ribadire che «i cristiani, tutti i cristiani, hanno radici ebraiche».
Non c’è testimonianza senza una vita coerente!
“Tutto passa, solo Dio resta“: nel giorno in cui la Chiesa Universale e la Chiesa di Roma in particolare ricordano i Santi Apostoli Pietro e Paolo, Papa Francesco ha centrato la propria omelia sulla vita della Chiesa, che, nonostante le tante prove alle quali è stata sottoposta nell’arco degli anni vive, forte nella fede in Cristo.
Cambiare vita è un modo di risorgere, di risuscitare.
Il Vangelo di oggi è stato al centro della riflessione di Papa Francesco prima della recita della preghiera mariana dell’ Angelus: rivolgendosi ai fedeli presenti in Piazza San Pietro, il Santo Padre ha chiesto “crediamo che Gesù ci può guarire e ci può risvegliare dalla morte?“
Viaggio Apostolico a Ecuador, Bolivia e Paraguay
Si approssimano le date del prossimo Viaggio Apostolico di Papa Francesco, che visiterà nei giorni che vanno dal 5 luglio 2015 al 13 luglio 2015 le popolazioni di Ecuador, Paraguay e Bolivia: in vista di tale incontro il Santo Padre ha inviato oggi un video messaggio nel quale anticipa i temi principali del proprio viaggio.
La vicinanza cristiana è farsi carico delle piaghe altrui
Papa Francesco, durante la propria riflessione mattutina, nella Santa Messa in Casa Santa Marta ha indicato la vicinanza di Gesù, che, nel Vangelo di oggi, si avvicina ad un lebbroso per guarirlo come un modello di vita per ogni cristiano: Gesù guarisce avvicinandosi alle persone e non emarginandole, ma riconducendole nel cuore della società.
Per essere veri cristiani: fare, ascoltare, parlare
Prendendo spunto dalle Letture del giorno (Mt 7, 21-29) Papa Francesco, durante la riflessione di oggi, nella Santa Messa in Casa Santa Marta, ha ribadito quanto sia importante ascoltare la Parola di Dio e soprattutto quanto sia fondamentale testimoniare con gli atti il proprio essere cristiano per non convertirsi in falsi profeti, come quelli di cui parla Gesù nel Vangelo.