Riflessioni di Papa Francesco

La teologia della povertà: dalla povertà viene la ricchezza

“Se togliessimo la povertà dal Vangelo, non si capirebbe niente del messaggio di Gesù“, ha detto Papa Francesco illustrando cosa significhi la Teologia della Povertà: durante l’omelia di oggi, 16 giugno 2015, nella Cappella della Casa Santa Marta, il Pontefice ha spiegato che “dalla povertà viene la ricchezza“, poiché il povero arricchisce chi si prende cura di lui in quanto Gesù stesso…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Il Regno di Dio è un dono del Signore

«Il Regno di Dio richiede la nostra collaborazione, ma è soprattutto iniziativa e dono del Signore» è la sintesi del Vangelo del giorno, che Papa Francesco ha esposto durante la consueta riflessione antecedente la preghiera mariana del , affacciandosi in Piazza San Pietro dalla finestra del proprio studio nel Palazzo Apostolico.

Riflessioni di Papa Francesco

Il Cuore di Gesù è il simbolo della misericordia di Dio

Nel giorno dedicato al Sacro Cuore di Gesù, che è la «massima espressione umana dell’amore divino», risuonano ancora le parole di Papa Francesco durante l’angelus del 9 giugno 2013, che ci esortano ad andare da Gesù, perché il Suo cuore misericordioso ci attende sempre. E a non dimenticare mai che il Cuore di Gesù non è un simbolo immaginario, è…

Continua a leggere