Durante l’Udienza Generale di oggi, mercoledì 17 giugno 2015, Papa Francesco, rivolgendosi ai fedeli presenti in Piazza San Pietro, ha parlato del lutto e della morte: continuando il proprio ciclo di Bergoglio ha spiegato che sono la forza dell’amore di Dio e la fede ad impedire che la morte renda vani i nostri affetti e ci faccia cadere nel vuoto…
La teologia della povertà: dalla povertà viene la ricchezza
“Se togliessimo la povertà dal Vangelo, non si capirebbe niente del messaggio di Gesù“, ha detto Papa Francesco illustrando cosa significhi la Teologia della Povertà: durante l’omelia di oggi, 16 giugno 2015, nella Cappella della Casa Santa Marta, il Pontefice ha spiegato che “dalla povertà viene la ricchezza“, poiché il povero arricchisce chi si prende cura di lui in quanto Gesù stesso…
Come custodire il cuore per accogliere la gratuità e il dono di Dio
Durante l’omelia di oggi, 15 giugno 2015, in Casa Santa Marta, Papa Francesco ha invitato i cristiani, laici e sacerdoti, a non dare motivo di scandalo: lo scandalo del cristiano, che si ha quando uno si dice cristiano ma vive come un pagano, allontana la gente dalla fede e, cosa ancor più grave, non permette di capire il tempo di…
Il Regno di Dio è un dono del Signore
«Il Regno di Dio richiede la nostra collaborazione, ma è soprattutto iniziativa e dono del Signore» è la sintesi del Vangelo del giorno, che Papa Francesco ha esposto durante la consueta riflessione antecedente la preghiera mariana del , affacciandosi in Piazza San Pietro dalla finestra del proprio studio nel Palazzo Apostolico.
Fate ponti in questa società dove c’è l’abitudine di fare muri
L’importanza delle Associazioni Cattoliche è stato al centro dell’, al quale hanno preso parte oltre 80 mila scout italiani: «voi siete una parte preziosa della Chiesa in Italia», ha detto il Pontefice incontrando le guide e scout cattolici italiani.
Il Cuore di Gesù è il simbolo della misericordia di Dio
Nel giorno dedicato al Sacro Cuore di Gesù, che è la «massima espressione umana dell’amore divino», risuonano ancora le parole di Papa Francesco durante l’angelus del 9 giugno 2013, che ci esortano ad andare da Gesù, perché il Suo cuore misericordioso ci attende sempre. E a non dimenticare mai che il Cuore di Gesù non è un simbolo immaginario, è…
Il servizio è al centro del cammino cristiano
Annunciare, camminare e servizio sono le tre parole chiave attorno alle quali Papa Francesco ha centrato la omelia di oggi, 11 gennaio 2015, celebrata nella Cappella della Residenza Casa Santa Marta.
Il compito della Chiesa: aiutare i malati, consolare sempre
Nella catechesi di oggi, mercoledì 10 giugno 2015, durante la Udienza Generale, Papa Francesco, continuando il proprio ciclo di ha parlato della malattia, un’esperienza comune nella vita delle famiglie.
Non annacquamo la nostra testimonianza cristiana
Essere fedeli portatori del messaggio di Gesù durante tutta la nostra vita, senza annacquare la nostra identità cristiana, lasciandoci affascinare dalla mondanità, è stato il centro della omelia di Papa Francesco celebrata oggi, 9 giugno 2015, nella cappella della Residenza Casa Santa Marta.
Usare televisione e computer per le cose che ci fanno crescere!
L’ultimo momento pubblico del è stato l, presso il Centro diocesano giovanile “Giovanni Paolo II”: il Pontefice, consegnando come letto il discorso che aveva preparato, ha introdotto con i presenti un dialogo su temi di attualità.