Chiedere perdono non è un semplice chiedere scusa
Papa Francesco nell’omelia di oggi a Casa Santa Marta, prendendo spunto dalla prima Lettura (Dn 3, 25. 34-45), ha affermato che chiedere perdono non significa semplicemente chiedere scusa: è possibile chiedere e ricevere il perdono solamente se a nostra volta abbiamo perdonato coloro che hanno commesso dei torti contro di noi.
Dio ti parla silenziosamente al cuore
L’umiltà di Dio, ovvero quel particolare modo di agire, caratteristico di Dio nei sui vari interventi nella storia dell’uomo, è stato al centro della riflessione di Papa Francesco durante l’omelia di oggi nella Santa Messa in Casa Santa Marta: Dio agisce sempre in modo semplice e umile e anche noi se vogliamo giungere a sentire la voce di Dio dobbiamo…
Apriamo la porta a Gesù perché faccia pulizia nel nostro cuore
Nella Lettura del Vangelo di oggi (Gv 2,13-25) la Liturgia ci presenta l’episodio della cacciata dal tempio dei venditori: è in tale episodio che, per la prima volta, troviamo l’annuncio della morte e resurrezione di Gesù, il quale dichiara – come segno della autorità che gli consentiva di cacciare i venditori dal tempio – che in tre giorni avrebbe ricostruito il…
Tenete viva la memoria di quel primo incontro e siate liberi!
Si è tenuto oggi in Piazza San Pietro, alla presenza di circa 60.000 fedeli, l’incontro di Papa Francesco con i membri del movimento Comunione e Liberazione: ricordando le parole, gli insegnamenti e la vita di Mons. Luigi Giussani, il Santo Padre ha parlato dell’importanza di non dimenticare mai il primo incontro con Gesù ma anche della altrettanto importante capacità di…
Papa Francesco ai Neocatecumenali: Dio ci ama e che l’amore è possibile!
L’invio missionario è stato il punto centrale dell’incontro di Papa Francesco con gli aderenti al cammino neocatecumenale, tenutosi oggi in Aula Paolo VI: il Pontefice, incontrando le nuove coppie che si accingono a partire per la propria missione, ha sottolineato come “il Cammino Neocatecumenale fa un grande bene nella Chiesa” non solo per l’azione di apostolato verso chi ancora non…
Non siamo orfani: fino alla fine abbiamo un Padre che ci aspetta
Nella propria riflessione del mattino, Papa Francesco, durante la Santa Messa a Casa Santa Marta ha meditato sulla parabola del ricco epulone, contenuta nella Lettura del Vangelo di oggi (Lc 16, 19-31): la mondanità anestetizza l’anima, ha detto il Santo Padre, e ci rende incapaci di vedere la realtà.
Dove non c’è onore per gli anziani, non c’è futuro per i giovani
La situazione degli anziani nella società odierna è stato il tema trattato da Papa Francesco durante l’Udienza Generale del Mercoledì: il Santo Padre, continuando il ciclo di catechesi sulla Famiglia, ha messo in luce come una società che non rispetta gli anziani sia una società senza futuro poiché “l’anziano siamo noi: fra poco, fra molto, inevitabilmente comunque, anche se non…
Come posso convertirmi? Imparando a fare il bene!
Come rimuovere la sporcizia dal cuore e cosa Dio non tollera sono stati i due punti focali della riflessione di Papa Francesco nel corso della Messa del mattino di oggi, martedì 3 marzo 2015, a Casa Santa Marta: prendendo spunto dalla Prima Lettura del giorno (Is 1, 10.16.20) il Vescovo di Roma ha fatto notare come “Dio perdona il peccatore…