Nel giorno delle ceneri, Papa Francesco, durante la propria riflessione, ha ricordato come le lacrime siano un dono da chiedere a Dio che rendono il cammino di conversione autentico e che rafforzano la nostra preghiera.
Di fronte ad una scelta difficile, Gesù ci dice ricordatevi di me!
Il racconto del Diluvio Universale, contenuto nella prima lettura del giorno (Gn 6,5-8; 7,1-5.10) è stato l’elemento che ha spinto Papa Francesco a porre in evidenza come l’uomo sia capace di fare guerre, distruggere la fraternità fino a giungere a distruggere tutto quello che Dio ha fatto.
I martiri sono di tutti i cristiani!
La testimonianza dei cristiani morti per mano degli jihadisti del cosiddetto Stato Islamico ci rende evidente come tutte le varie confessioni cristiane abbiano il comune sangue di Cristo: “Siano cattolici, ortodossi,copti, luterani non importa: sono cristiani! E il sangue è lo stesso. Il sangue confessa Cristo” e per questo, solo per questo, sono stati brutalmente uccisi.
Lasciamoci contagiare dal bene e contagiamo il bene!
“Il Vangelo di oggi ci mostra che cosa fa Dio di fronte al nostro male“, ha spiegato Papa Francesco nella riflessione prima della preghiera mariana dell’Angelus, “Dio non viene ad eliminare dal mondo la sofferenza e la morte; non viene neanche a “tenere una lezione” sul dolore; viene piuttosto a prendere su di sé il peso della nostra condizione umana, a…
La carità: linee guida per il ministero cardinalizio
La carità è stato il tema dominante dell’omelia di Papa Francesco in occasione del concistoro Ordinario Pubblico per la creazione di nuovi Cardinali e per alcune cause di canonizzazione: il Santo Padre, che ha consegnato l’anello cardinalizio e la berretta a 20 nuovi cardinali, ha ricordato loro che il titolo di cardinale non è una “onorificenza” bensì un servizio che “proviene…
Ad ognuno di voi dico: lasciati guarire da Gesù!
“Io lascio che Gesù predichi a me, o io so tutto?“: è stata questa la domanda che Papa Francesco ha rivolto ai fedeli della Parrocchia Romana di San Michele Arcangelo a Pietralata durante la propria visita pastorale domenica scorsa. Spiegando il Vangelo del giorno che raccontava l’attività di predicazione e di guarigione di Gesù, il Santo Padre ha invitato i presenti…
Fame: si deve risolvere la radice di tutti i mali che è l’inequità
In occasione del convegno milanese “Expo delle idee, il modello alimentare italiano per nutrire il pianeta, tra innovazione e sostenibilità“, che aveva quale scopo creare un laboratorio di idee in vista del prossimo Expo 2015 di Milano, Papa Francesco ha voluto inviare un proprio video messaggio nel quale ha ribadito la propria posizione in materia di contrasto al paradosso dell’abbondanza,…
Figli, non abbiate paura dell’impegno di costruire un mondo nuovo
Nell’Udienza Generale di oggi, Papa Francesco, proseguendo il ciclo di catechesi sulla Famiglia, in vista del Sinodo dei Vescovi di fine anno, ha toccato il tema dei figli: dopo aver parlato la scorsa settimana della gioia di essere padre, oggi il Santo Padre ha ribadito, come già espresso in altre occasioni, che “i figli sono la gioia della famiglia e…
Mettiamoci sempre in cammino per cercare il volto del Signore
Il Libro della Genesi, che la Liturgia del giorno presenta nella Prima Lettura (Gn 1, 20 – 2,4a), è stato la fonte di ispirazione dell’omelia di Papa Francesco di oggi, 10 febbraio 2015, in Casa Santa Marta: ognuno di noi è creato a immagine di Dio ed è pertanto possibile scoprire il vero volto di Dio in noi stessi e…