Riflessioni di Papa Francesco

La preghiera è la chiave per conoscere e fare la volontà di Dio

La obbedienza alla volontà di Dio è stata il centro dell’omelia di Papa Francesco nella Cappella della Residenza Casa Santa Marta nella giornata di oggi, martedì 27 gennaio 2015: prendendo spunto dalle Letture del giorno (Eb 10,1-10 Salmo 39 Mc 3,31-35), il Pontefice ha sottolineato come la strada del cristiano sia quella di obbedire alla volontà di Dio, così come…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Il dono della fede passa per le donne, come Gesù per Maria

“Il dono della fede passa per le donne, come Gesù per Maria” ha spiegato Papa Francesco nel corso dell’omelia mattutina nella Cappella della Residenza Casa Santa Marta, oggi 26 gennaio 2015: prendendo spunto dalla Prima Lettura (2 Tm 1,1-8) il Pontefice ha svolto una riflessione sulla modalità nella qualche si trasmette la fede e sull’importanza delle donne in questo.

Angelus Domini

Dio ha sete di noi, dei nostri cuori, del nostro amore

“Dio ha sete di noi, dei nostri cuori, del nostro amore“: Papa Francesco nel corso della riflessione antecedente la preghiera dell’Angelus di oggi, domenica 25 gennaio 2015, prendendo spunto dalle parole che Gesù rivolge alla donna samaritana, incontrata presso il pozzo di Giacobbe, ha spiegato non solo che Gesù è l’acqua viva che disseta il nostro cuore, ma anche che “Dio facendosi…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Non c’è unità senza conversione, preghiera, santità di vita

Quest’oggi Papa Francesco ha incontrato i partecipanti al Colloquio Ecumenico di religiosi e religiose della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le società di Vita Apostolica, nella Sala del Concistoro in Roma: durante il suo discorso, il Pontefice, ha ricordato come “la volontà di ristabilire l’unità di tutti i cristiani è presente naturalmente in tutte le Chiese e…

Continua a leggere

Riflessioni di Papa Francesco

Gesù prega per noi, intercede per noi continuamente!

Terminato il periodo natalizio e, tornato dal Viaggio Apostolico in Sri Lanka e nelle Filippine, Papa Francesco ha ripreso la celebrazione della Santa Messa Pubblica in Casa Santa Marta: nella celebrazione di oggi, prendendo spunto dalla Lettura del Vangelo di San Marco (Mc 3, 7-12), il Santo Padre ha sottolineato come ogni giorno Gesù interceda per noi presso il Padre,…

Continua a leggere

Udienze Generali

La causa della povertà non sono i tanti bambini in una famiglia

Come consuetudine al ritorno da un Viaggio Apostolico, Papa Francesco, nel corso della prima Udienza Generale dal suo rientro in Roma, ha parlato del proprio viaggio in Sri Lanka e Filippine, raccontando le sue impressioni sullo stesso nonché facendo un breve resoconto. Nel corso dell’udienza, inoltre, il Pontefice ha anche spiegato il suo punto di vista riguardo le famiglie numerose.

Viaggi Apostolici

No a Giovani Museo: Lasciatevi sorprendere dall’amore di Dio!

Abbiamo già parlato dell’importanza del pianto, spiegata da Papa Francesco durante il suo discorso in occasione dell’incontro coi giovani nel Campus dell’Università Santo Tomas di Manila: ai giovani riuniti il Pontefice ha anche ricordato l’importanza di amare e lasciarsi amare e di non trasformarsi in “giovani-museo“.

Viaggi Apostolici

Papa Francesco: perché i bambini soffrono?

Perché i bambini soffrono? Papa Francesco nel corso dell’incontro coi giovani presso il Campo sportivo dell’Università Santo Tomas di Manila, durante il Viaggio Apostolico nelle Filippine, parlando a braccio senza seguire il discorso che aveva preparato, che ha consegnato come per letto, ha spiegato che solamente “quando il cuore riesce a porsi la domanda e a piangere, possiamo capire qualcosa“.