Nell’Udienza Generale di oggi, mercoledì 8 ottobre 2014, Papa Francesco, continuando la propria catechesi sulla Chiesa, ha focalizzato la propria riflessione sull’attitudine personale che ognuno di noi ha verso le divisioni che ci sono fra cristiani.
Pregare è fare memoria davanti a Dio della nostra storia
Nella riflessione di oggi, martedì 7 ottobre 2014, in Casa Santa Marta Papa Francesco ha invitato i presenti a non dimenticare la propria storia personale: è importante “fare memoria sui nostri peccati” e non dimenticarli, come invece tendiamo a fare.
Sinodo sulla Famiglia: camminare sulla via del Vangelo della famiglia
Il riferimento alla famiglia, che abbiamo già visto , in occasione della Santa Messa di apertura del Sinodo straordinario sulla famiglia, è stato ripetuto anche oggi, nel breve discorso che il Pontefice ha rivolto ai Padri Sinodali all’apertura della prima riunione del Sinodo stesso.
Il sogno di Dio è il suo popolo: Egli lo coltiva con amore paziente e fedele
Le riflessioni di Papa Francesco all’ e nella hanno avuto quale tema portante non tanto i problemi delle famiglie moderne quanto la cura della più grande famiglia che è il Popolo di Dio.
Agli atleti disabili: Dio Padre è sempre con voi!
Papa Francesco ha incontrato oggi, sabato 4 ottobre 2014, nella tradizionale Udienza del Sabato in Aula Nervi i membri del movimento paralimpico italiano e internazionale: è stata l’occasione per incontrare atleti e rappresentanti del mondo paralimpico, provenienti da tutto il mondo, che il Pontefice ha definito quali testimoni “di quanto sia importante vivere” gioie e fatiche dello sport “nell’incontro con…
Come vogliamo essere salvati, a modo nostro o a modo di Dio?
Nell’omelia di oggi, durante la Santa Messa nella cappella di Casa Santa Marta, Papa Francesco, prendendo spunto dalla Lettura del Vangelo (Lc 10, 13-16), ha posto l’attenzione sul fatto che tutti vorremmo essere salvati da Dio, ma vorremmo anche che Dio lo facesse a modo nostro, secondo le regole che noi poniamo.
Non ribellarti all’angelo custode: segui i suoi consigli!
Nella riflessione di oggi, 2 ottobre 2014, durante la Messa celebrata nella Cappella di Casa Santa Marta, Papa Francesco ha spiegato che gli angeli non sono “una dottrina… un po’ fantasiosa” ma sono una presenza reale nella nostra vita quotidiana.
I carismi nella Chiesa fanno la diversità e l’unità
Riprendendo il proprio ciclo di , interrotto dal Viaggio Apostolico in Albania, Papa Francesco nella Udienza Generale del Mercoledì 01 ottobre 2014 ha parlato dei carismi, particolari doni “elargiti da Dio Padre, attraverso l’azione dello Spirito Santo” per essere messi “a servizio dell’intera comunità“.
Preghiamo per chi ha perso la speranza
Anche il lamentarsi con Dio e ribellarsi a Dio nei momenti di difficoltà è una forma di pregare ha detto Papa Francesco durante l’omelia della Messa celebrata oggi, 30 settembre 2014, a Casa Santa Marta: “era una preghiera quando Gesù ha detto a suo Padre: ‘Perché mi ha abbandonato!’“.