Quello che rende il sacerdote unto e non untuoso è il rapporto con Dio
Nella riflessione quotidiana di oggi, sabato 11 gennaio 2014, Papa Francesco ha focalizzato la sua meditazione sulla maniera corretta di adempiere al servizio del sacerdozio e su quella sbagliata.
Il cristiano deve avere la forza e il coraggio di affidarsi al Signore
“La Chiesa è piena di cristiani sconfitti, che non credono in questo, che la fede è vittoria; che non vivono questa fede” con queste parole, nel corso della riflessione mattutina odierna, venerdì 10 gennaio 2014, Papa Francesco ha voluto introdurre il discorso sull’affidamento che l’uomo fa nei confronti dell’amore di Dio.
L’amore cristiano è concreto: amare con le opere, non con le parole!
L’amore di cui parlano i Vangeli, ha spiegato Papa Francesco stamane giovedì 9 gennaio 2014 nel corso della consueta riflessione in Santa Marta, “non è l’amore delle telenovele“: non si tratta di un amore astratto, di un amore teorico e volubile, ma di un amore concreto.
È necessario il Battesimo per vivere da cristiani e seguire Gesù?
Nell’Udienza Generale di oggi, mercoledì 8 gennaio 2014, a pochi giovani dalla ricorrenza del Battesimo di Gesù, che viene appunto festeggiato domenica prossima, Papa Francesco ha spiegato il Sacramento del Battesimo, dando così inizio a un percorso di catechesi sui Sacramenti cattolici.
Il cristiano è un uomo o una donna che sa vigilare il cuore
“E tante volte il nostro cuore – ha detto Papa Francesco nel corso della consueta riflessione mattutina in Santa Marta – con tante cose che vanno e vengono, sembra un mercato rionale: di tutto, tu trovi di tutto lì…” La difficoltà che si incontra a gestire il cristiano è quella di trovare la giusta luce sotto la quale guardare le…
Il Signore non fa proselitismo, dà amore: amore che ti cerca e aspetta
“Il Signore non fa proselitismo, dà amore, e questo amore ti cerca, ti aspetta” con queste parole Papa Francesco nell’Angelus di oggi ha continuato e completato il proprio discorso iniziato nell’Angelus di ieri.
Dio è Dio con noi, Dio che ci ama, Dio che cammina con noi
“Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi – ha ribadito il Pontefice durante l’ – In queste parole, che non finiscono mai di meravigliarci, c’è tutto il Cristianesimo!“. Con la consueta capacità di sintesi che lo contraddistingue ma anche la sua innata capacità di parlare ai cuori, Papa Francesco ha voluto riassumere oggi in poche…
Essere veramente testimoni di un modo diverso di fare e di comportarsi
“Nei seminari si accettino peccatori ma non corrotti” sono alcune delle parole che il Pontefice ha rivolto ai superiori dei vari ordini della Chiesa a fine novembre e che sono state rese pubbliche solamente oggi.
Bisogna cercare Dio per trovarlo, e trovarlo per cercarlo ancora e sempre
“Il Vangelo si annuncia con la dolcezza e l’amore” con queste parole Papa Francesco, nel corso della riflessione nella messa alla Chiesa del Gesù nella quale si ringraziava il Signore per la canonizzazione di San Pietro Favre, il primo sacerdote gesuita successore del fondatore dell’ordine Sant’Ignazio, ha voluto prendere a riferimento lo zelo apostolico di San Pietro Favre che “si diceva…
Il nostro cammino di fede è legato in modo indissolubile a Maria
In occasione della , Papa Francesco voluto esprimere il proprio auguro per il nuovo anno ricordando come per il cristiano questo augurio si fondi sulla precisa benedizione che Dio ha fatto al suo popolo, che “si è realizzato pienamente in una donna, Maria, in quanto destinata a diventare la Madre di Dio, e si è realizzato in lei prima che…