Prosegue la catechesi sulla preghiera tenuta da Papa Francesco nella Biblioteca del Palazzo Apostolico, che oggi si concentra sulla preghiera dei giusti.
Gesù ci è vicino nella missione di dare testimonianza
Oggi è il giorno dell’Ascensione del Cristo, e il Regina Coeli di Papa Francesco, dalla Biblioteca del Palazzo apostolico, verte intorno a questa importante celebrazione.
La preghiera illumina l’anima anche nei tempi più bui
Prosegue con l’Udienza nella Biblioteca del Palazzo Apostolico, la catechesi sulla preghiera, e nella meditazione di oggi Papa Francesco ha preso in esame alcuni versi della Genesi e alcuni Salmi.
La Parola di Dio ci aiuta attraverso lo Spirito Santo
La giornata di oggi vede il Regina Coeli ancora recitato nella Biblioteca del Palazzo Apostolico, con la speranza che sia l’ultima domenica senza la presenza delle solite migliaia di fedeli ad assistere.
Dio bussa alla porta del nostro cuore e aspetta che gli apriamo
Continua con l’Udienza odierna nella Biblioteca del Palazzo apostolico la catechesi iniziata la settimana scorsa da Papa Francesco sulla preghiera e sulla sua importanza.
Affidarci a Gesù e seguire il suo esempio per arrivare in Paradiso
Il Regina Coeli di oggi, dalla Biblioteca del Palazzo apostolico, è stato incentrato sul brano del Vangelo di Giovanni 14, 1-12, “l’inizio del cosiddetto Discorso di addio di Gesù […] che rivolse ai discepoli al termine dell’ultima Cena, appena prima di affrontare la Passione”.
La preghiera è il nostro grido che implora il dono della salvezza
Con l’Udienza di oggi, sempre caratterizzata dall’assenza di fedeli e tenuta nella Biblioteca di Palazzo apostolico, iniziamo con Papa Francesco un nuovo ciclo di catechesi che tratta un tema fondamentale per tutti i credenti: la preghiera.
I diaconi non sono sacerdoti in seconda.
Nelle intenzioni di preghiera di maggio Papa Francesco incentra l’attenzione sui diaconi e la loro importanza: I diaconi non sono sacerdoti in seconda.
Impariamo a distinguere la voce di Dio da quella del Maligno
Al Regina Coeli, che si tiene da un po’ di tempo nella Biblioteca del Palazzo Apostolico, Papa Francesco riprende il discorso iniziato durante la Messa, quello del “buon Pastore” .
Seguire il percorso delle Beatitudini ci porta a una vita secondo Dio
Si conclude all’Udienza di oggi il percorso compiuto assieme a Papa Francesco sulle Beatitudini, sulla loro comprensione. L’ultima presa in esame è “Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli” Mt 5,10.
Abbandonare la strada del se e intraprendere quella del si
Al Regina Coeli dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico Papa Francesco ci porta a riflettere sul brano del Vangelo tratto da Luca 24, 13-35, il viaggio di due discepoli di Emmaus.
Onomastico di Papa Francesco 2020
Oggi si ricorda , onomastico di Papa Francesco (Jorge). Nell’occasione il Santo Padre ha deciso di consegnare alcuni respiratori e altro materiale protettivo a Suceava in Romania, a Madrid in Spagna e a Lecce nella nostra cara Italia alcuni dei paesi più colpiti dalla pandemia del coronavirus.
Abbiate cura della Terra e delle sue creature dono di Dio
Dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico oggi un argomento che dovrebbe essere caro a tutti, la difesa della nostra Madre Terra.
Dio non si stanca di tenderci la mano per rialzarci dalle nostre cadute
Dopo una settimana dai festeggiamenti della Santa Pasqua, Papa Francesco ha celebrato l’Eucaristia nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia, in questa domenica dedicata alla Divina Misericordia, e a seguire il Regina Coeli, che prende il posto dell’Angelus nel tempo che va dalla Pasqua alla Pentecoste.
La vera pace viene da Cristo ed è riconciliazione e amore
Riprende con l’Udienza di oggi la catechesi sulle Beatitudini iniziata da Papa Francesco. L’odierna presa in esame è la numero sette: “Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio ”, ripresa dal Vangelo di Matteo 5,9.