Gesti di solidarietà e accoglienza. E’ quanto ha chiesto il Papa nella Regina Caeli per il Lunedì dell’Angelo, giornata in cui la Chiesa ricorda l’annuncio della Resurrezione. Francesco ha affermato che tutti noi siamo chiamati ad essere donne e uomini nuovi secondo lo Spirito. In un tweet Francesco ha sottolineato: “Sì, ne siamo certi: Cristo è risorto per davvero!”.
Gesù e il mistero della pietra, fondamento della nostra esistenza
Il senso della vita lo si può trovare nella fede in Cristo risorto. Questo il messaggio lanciato da Papa Francesco nella Santa Messa di Pasqua presieduta in Piazza San Pietro sotto lo sguardo vigile e a tratti emozionato di migliaia di fedeli giunti da ogni parte del mondo. Francesco ha aggiunto che la Resurrezione di Cristo “è il momento della…
Vergogna per il sangue innocente fatto versare ai più deboli
Al termine della Via Crucis al Colosseo, Papa Francesco ha lanciato un grido di dolore contro quei fenomeni che affliggono la dignità dell’essere umano. “Vergogna per tutte le immagini di devastazione, di distruzione e di naufragio che sono diventate l’ordinarietà della nostra vita. Vergogna per il sangue innocente che quotidianamente viene versato, di donne, bambini, immigrati e persone perseguitate per…
La Lavanda dei piedi non è folklore, ma segno di amore e servitù
Con la Lavanda dei piedi del giovedì santo è ufficialmente iniziato il triduo pasquale. Ieri, nella Messa in Coena Domini celebrata nel Carcere di Paliano, in provincia di Frosinone, Papa Francesco ha effettuato la consueta lavanda dei piedi ai detenuti; un atto che egli stesso ha definito “un atto d’amore”.
L’evangelizzazione sia gioiosa, umile e tenera, non presuntuosa!
I sacerdoti diffondano nel mondo la gioia del Vangelo, nella consapevolezza che l’evangelizzazione non può presentarsi né rigida e tanto meno presuntuosa, perché la verità, che si è fatta carne, è sinonimo di tenerezza. E’ quanto ha detto Papa Francesco nella Basilica Vaticana in cui ha celebrato la Messa Crismale che precede i riti del Triduo Pasquale.
Chi ama perde potere, ma è vincente ed è seme di speranza
Papa Francesco ha tenuto l’Udienza Generale in Piazza San Pietro, concentrando la sua catechesi del giorno sul tema “Speranze del mondo e speranza della Croce”. In fondo, la speranza, ha spiegato Bergoglio, “nasce proprio dalla Croce”. E’ diversa rispetto alle speranze terrene, perché se queste crollano, la speranza che guarda a Cristo crocifisso dura nel tempo fino all’eternità.
Francesco al Bambin Gesù: i bambini malati sono una famiglia!
Nelle ultime ore Papa Francesco ha incontrato un gruppo di bambini e ragazzi ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, accompagnati dai rispettivi genitori e dai medici che li hanno in cura.