Riflessioni di Papa Francesco

Papa Francesco e le sue condizioni di salute

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite bilaterale

Aggiornamento 04.03.2025: Nella giornata di ieri, 3 marzo, Papa Francesco ha subito due episodi di insufficienza respiratoria acuta, provocati da un significativo accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo. Per alleviare la situazione, sono state eseguite due broncoscopie per aspirare le abbondanti secrezioni, e nel pomeriggio è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Nonostante queste complicazioni, il Santo Padre è rimasto sempre vigile e collaborativo, ma la prognosi resta riservata. Questa mattina, 4 marzo, la Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che “il Papa ha dormito tutta la notte” e “ora prosegue il riposo”. Attualmente, non ci sono indicazioni di un peggioramento della polmonite né segni di nuove infezioni.

Aggiornamento 01.03.2025: Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale, ha avuto ieri pomeriggio una crisi isolata di broncospasmo che ha causato un episodio di vomito con inalazione e un repentino peggioramento del quadro respiratorio. È stato prontamente broncoaspirato e ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, rispondendo bene al trattamento. Questa mattina, 1 marzo, la Sala Stampa Vaticana ha comunicato che il Papa ha trascorso una notte tranquilla, senza ulteriori crisi respiratorie, ha fatto colazione e non ha febbre. Tuttavia, il quadro clinico rimane complesso e la prognosi è ancora riservata. I medici ritengono fondamentali le prossime 24-48 ore per valutare l’evoluzione della situazione.

Aggiornamento 27.02.2025: Papa Francesco nella notte ha dormito bene e ora sta riposando.

Aggiornamento 26.02.2025 ore 19: 𝐈𝐥 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐚𝐥 𝐆𝐞𝐦𝐞𝐥𝐥𝐢, 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨. 𝐑𝐢𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 La TAC ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare, bene gli esami del sangue. Nel pomeriggio Francesco ha svolto attività lavorative. La prognosi resta riservata

Aggiornamento 26.02.2025: Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla e attualmente sta riposando. Le sue condizioni rimangono critiche ma stabili; non si sono verificati episodi acuti respiratori e i parametri emodinamici continuano a essere stabili. I medici mantengono una prognosi riservata, monitorando attentamente la situazione. Nonostante la gravità della sua condizione, il Pontefice ha ripreso alcune attività lavorative dalla sua stanza d’ospedale, firmando nomine e decreti di canonizzazione. La comunità dei fedeli continua a pregare per la sua pronta guarigione.

Aggiornamento 25.02.2025: il Papa ha trascorso una notte tranquilla e ha mostrato un lieve miglioramento nelle ultime ore. Secondo il bollettino della Sala Stampa Vaticana, il Pontefice non ha avuto nuove crisi respiratorie, il flusso di ossigeno è stato leggermente ridotto e alcuni esami hanno evidenziato miglioramenti. Sebbene sia stata riscontrata una lieve insufficienza renale, questa non desta preoccupazione. Le condizioni generali del Papa restano critiche, ma stabili. Francesco ha ripreso alcune attività lavorative e, in serata, ha contattato telefonicamente la parrocchia cattolica di Gaza per esprimere il suo sostegno.

Informazioni su admin

Sono un web developer e conosco quasi tutti i linguaggi web, esperto seo e grafico intermedio sono appassionato di internet ma soprattutto di programmazione lato server.
Vedi tutti gli articoli di admin →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.